Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

Riepilogo – Le impostazioni di AMD Radeon sono uno strumento importante, che migliora la stabilità e le prestazioni consentendo di ottimizzare le impostazioni della scheda grafica. Ma recentemente molti utenti riscontrano problemi e hanno segnalato che le impostazioni di AMD Radeon non si aprono sul proprio computer. Quindi, qui in questa guida scopri come correggere le impostazioni di AMD Radeon senza aprire problemi.

AMD Radeon è un marchio di prodotti per computer principalmente per il driver del dispositivo e il software di utilità. Le impostazioni AMD Radeon sono uno strumento che gestisce la scheda grafica AMD e ti consente di modificare le impostazioni della scheda grafica per un gameplay fluido.  

Ma a volte questo non si avvia, dopo aver aggiornato i driver della scheda grafica . Tuttavia, molti utenti hanno anche confermato di non aver aggiornato la propria scheda grafica ma di non essere ancora in grado di aprire le impostazioni di AMD Radeon.

Fortunatamente, il nostro esperto ha risolto il problema e le soluzioni sono relativamente facili da seguire e hanno aiutato molti utenti a risolvere l' impossibilità di aprire le impostazioni di AMD Radeon.

Quindi, segui le soluzioni di lavoro elencate di seguito una per una fino a trovare quella che funziona per te. Ma prima, dai un'occhiata al motivo per cui le impostazioni di AMD Radeon non si aprono su Windows?

Quali sono le cause che le impostazioni di AMD Radeon non aprono il problema?

Conoscere la causa principale ti aiuta a risolvere facilmente il problema e ad aprire le impostazioni di AMD Radeon. Qui impara alcuni di quelli comuni.

  • Nella maggior parte dei casi , i driver della scheda grafica difettosi fanno sì che le impostazioni della Radeon non si aprano
  • Anche l'installazione impropria del driver può causare il problema.
  • Il tuo sistema operativo Windows è obsoleto.
  • A causa dell'incompatibilità tra le impostazioni AMD Radeon e i driver installati.

Ora, inizia a seguire le soluzioni di conseguenza.

Come posso risolvere il problema con le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono?

Sommario

Soluzione 1: modifiche rapide

Per prima cosa devi seguire i rapidi passaggi preliminari per correggere le impostazioni di AMD Radeon che non possono aprire il problema.

  • Riavvia il tuo computer Windows, questo trucco rapido risolve la maggior parte dei problemi o dei problemi con il computer.
  • Controlla se hai installato di recente software, hardware, quindi disinstallalo e controlla se le impostazioni di AMD Radeon si aprono o meno.

Inoltre, se il problema persiste, inizia a seguire le correzioni fornite di seguito.

Soluzione 2: ripristinare il driver della scheda grafica su quello precedente

Poiché molti utenti hanno confermato che il problema si verifica dopo l'aggiornamento dei driver grafici, quindi assicurati di ripristinare il driver precedente.

Segui i passaggi per farlo:

  • Premi il tasto Windows + R e nella finestra di dialogo Esegui > digita devmgmt.msc > premi Invio

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Si aprirà Gestione dispositivi > qui espandi la sezione Schede video > fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico > seleziona Disinstalla dispositivo.

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • E conferma i prompt che chiedono la conferma della disinstallazione del driver di dispositivo più recente e attendi che il processo finisca.

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Ora visita il sito Web ufficiale di AMD e cerca i driver disponibili.
  • Scorri per cercare il driver richiesto > e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e scegli il pulsante Download
  • Quindi, installalo sul tuo sistema seguendo le istruzioni sullo schermo.

Riavvia il sistema e verifica se il problema con le impostazioni di AMD Radeon non si apre è stato risolto.

Soluzione 3: aggiornare il sistema Windows

Se il tuo sistema Windows è obsoleto, ciò può anche causare l'impossibilità di aprire problemi con le impostazioni di AMD Radeon. Quindi controlla gli aggiornamenti disponibili e installalo sul tuo sistema Windows .

Segui i passaggi per farlo:

  • Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update .

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Ora fai clic sul pulsante Verifica aggiornamenti

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Verifica se sono disponibili aggiornamenti, quindi scaricalo e installalo.

Ora dopo aver aggiornato Windows, riavvia il sistema e controlla se il problema è stato risolto oppure vai alla soluzione successiva.

Soluzione 4: modificare l'impostazione del registro AMD

Se nessuna delle soluzioni sopra indicate funziona per te, è possibile che la versione AMD Radeon Setting e la versione del driver non corrispondano o siano incompatibili tra loro.

E per risolverlo, devi modificare il registro.

Nota: i passaggi sono complicati, un piccolo errore può danneggiare il sistema e non si accende. Quindi assicurati di seguire attentamente i passaggi indicati.

Segui i passaggi per farlo:

  • Premi il tasto Windows + R > nella casella Esegui > digita regedit > premi Invio

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Ora a sinistra vai al seguente registro : HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\AMD\CN
  • E fai clic su questa chiave> quindi individua una voce denominata DriverVersion > ora fai clic con il pulsante destro del mouse su di essa e dal menu contestuale> seleziona Modifica .

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono [5 semplici modi]

  • Quindi nella finestra Modifica > nella sezione Dati valore modifica il valore su 0 e applica la modifica che hai fatto. Inoltre, verifica se durante il processo vengono visualizzate finestre di dialogo di sicurezza .
  • Quindi premi Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Task Manager e terminare interi processi relativi ad AMD .
  • Quindi nella parte in basso a sinistra> fai clic su Maggiori dettagli per espandere Task Manager e individuare eventuali processi relativi ad AMD come il suo eseguibile principale e altri . Si trovano proprio sotto Processi in background. E sceglili uno per uno> seleziona l'opzione Termina attività dalla parte in basso a destra della finestra.
  • Infine, riavvia le impostazioni di AMD Radeon

Si stima che funzioni per te per correggere le impostazioni di AMD Radeon non aprendo un problema sul tuo computer.

Soluzione 5: eseguire un'installazione pulita del driver della scheda grafica AMD Radeon

Se nessuna delle soluzioni sopra indicate funziona per te, per risolvere il problema con le impostazioni di AMD Radeon che non si apre . Quindi qui si suggerisce di reinstallare il driver grafico AMD Radeon.

Segui i passaggi per farlo:

  • Primo download e salvataggio del driver AMD corretto dal sito ufficiale di AMD .
  • Quindi, scarica e salva il programma di disinstallazione del driver video .
  • Inoltre, assicurati di disabilitare l'antivirus o qualsiasi altro programma di sicurezza installato sul tuo sistema.
  • E dalla cartella C:/AMD elimina i contenuti da tutti i driver precedenti.
  • Ora apri il Pannello di controllo> disinstalla un programma> seleziona AMD e disinstalla tutto
  • Avvia in modalità provvisoria > esegui DDU e lascia che riavvii il sistema> installa nuovi driver > e riavvia il sistema.

Si spera che ora il problema con le impostazioni di AMD Radeon che non si apre sia risolto.

SOLUZIONE CONSIGLIATA – Risolvi i problemi relativi ai driver

Se stai ancora affrontando i problemi con il driver della scheda grafica AMD , qui ti viene suggerito di eseguire Driver Easy .

Questo è uno strumento avanzato che, semplicemente scansionando una volta, risolve tutti i problemi relativi al driver e aggiorna anche l'intero driver di sistema in pochi clic.

Si spera che ora le impostazioni AMD Radeon non si aprano , il problema è stato risolto e puoi aprire facilmente le impostazioni AMD Radeon in Windows 10.

Assicurati di scansionare completamente il tuo computer installando l'ultima versione del driver della scheda grafica AMD.

Ottieni driver per risolvere facilmente i problemi relativi al driver AMD

Conclusione:

Bene, qui il mio lavoro è finito e suppongo che le soluzioni fornite funzionino per risolvere le impostazioni di AMD Radeon non apriranno il problema.

Ora tocca a te seguire le correzioni fornite e aprire facilmente le impostazioni di AMD Radeon.

Spero che l'articolo funzioni per te.

In bocca al lupo..!

Leave a Comment

[RISOLTO] Il tuo computer è offline, accedi con lultima password Windows 10

[RISOLTO] Il tuo computer è offline, accedi con lultima password Windows 10

Se stai riscontrando l

Come raggruppare le cose in Presentazioni Google

Come raggruppare le cose in Presentazioni Google

Vuoi spostare gli elementi in Presentazioni Google senza perdere la loro posizione relativa? Scopri come raggrupparli in pochi semplici passi.

Come cancellare la cronologia delle connessioni desktop remoto

Come cancellare la cronologia delle connessioni desktop remoto

Scopri come cancellare la cronologia delle connessioni desktop remoto in modo semplice e veloce seguendo i passaggi indicati.

Come attivare o disattivare Caps Lock su Chromebook

Come attivare o disattivare Caps Lock su Chromebook

Scopri come attivare o disattivare Caps Lock su Chromebook in modo semplice e veloce. Segui i nostri passaggi per personalizzare la tua esperienza di digitazione.

Come regolare i rientri di elenchi puntati o numerici in Microsoft Word

Come regolare i rientri di elenchi puntati o numerici in Microsoft Word

Scopri come regolare i rientri degli elenchi in Microsoft Word per migliorare la formattazione del tuo documento.

HDMI non funziona su Windows 11? 11 correzioni

HDMI non funziona su Windows 11? 11 correzioni

Stai riscontrando problemi con la connettività HDMI su Windows 11? Scopri come risolvere i problemi di HDMI con 11 semplici correzioni.

[RISOLTO] Valheim continua a bloccarsi, bloccarsi, schermo nero, non si avviano problemi

[RISOLTO] Valheim continua a bloccarsi, bloccarsi, schermo nero, non si avviano problemi

Scopri come risolvere Valheim continua a bloccarsi, bloccarsi, schermo nero e problemi di avvio. Segui queste soluzioni efficaci per giocare senza interruzioni.

Come abilitare e personalizzare il lettore immersivo in Microsoft Word

Come abilitare e personalizzare il lettore immersivo in Microsoft Word

Scopri come abilitare e personalizzare il lettore immersivo in Microsoft Word per una lettura più accurata, aiuto con la pronuncia delle parole e per ascoltare il documento letto ad alta voce.

Come riprodurre file musicali direttamente da Google Drive

Come riprodurre file musicali direttamente da Google Drive

Scopri come riprodurre i tuoi file musicali archiviati su Google Drive senza doverli scaricare. Utilizza Music Player per Google Drive per un

[RISOLTO] Errore imprevisto di Windows 10 Defender e Microsoft Defender Threat Service ha interrotto lerrore

[RISOLTO] Errore imprevisto di Windows 10 Defender e Microsoft Defender Threat Service ha interrotto lerrore

Scopri come risolvere l