Come salvare un progetto Logic Pro X
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
I dispositivi MIDI possono includere tastiere, drum pad, controller alternativi come sistemi MIDI per chitarra e altro ancora. Anche se non hai bisogno di un controller MIDI per creare musica con Logic Pro, è molto più divertente se hai un modo per suonare strumenti software. E i musicisti allenati possono sfruttare le loro abilità per inserire la musica in modo più rapido e preciso.
Molti controller MIDI invieranno e riceveranno MIDI tramite USB, eliminando la necessità di un'interfaccia di terze parti. I controller MIDI meno recenti possono utilizzare cavi DIN a 5 pin e richiedono un'interfaccia hardware di terze parti. Collega il controller alla tua interfaccia MIDI o alla porta USB del tuo computer.
Se stai collegando un sintetizzatore MIDI o una workstation a Logic Pro, oltre a effettuare collegamenti MIDI, devi essere in grado di monitorare l'audio dello strumento. Se la tua interfaccia audio supporta il monitoraggio hardware, puoi monitorare lo strumento tramite il tuo hardware. In caso contrario, dovrai aggiungere una traccia audio al tuo progetto per monitorare lo strumento.
Quando si suona la tastiera, lo strumento invia e riceve MIDI allo stesso tempo, quindi i suoni vengono raddoppiati. La maggior parte delle tastiere ha una funzione Local Off, che ti consigliamo di utilizzare per interrompere il raddoppio del suono.
Le preferenze globali e di progetto sono simili alle preferenze audio. Per aprire il pannello Preferenze MIDI globali, scegli Logic Pro X→Preferenze→MIDI. Ecco una breve descrizione di tre schede nel pannello Preferenze MIDI:
Generale: in caso di problemi di comunicazione MIDI, fare clic sul pulsante Ripristina tutti i driver MIDI.
Ripristina messaggi: se i controller MIDI si bloccano, comprese le note bloccate, seleziona il controller che desideri ripristinare in questa scheda.
Sincronizzazione: se desideri sincronizzare Logic Pro con un altro dispositivo o regolare la temporizzazione del tuo MIDI, puoi farlo in questa scheda.
Per aprire il pannello Project MIDI Preferences, scegli File→Project Settings→MIDI. Ecco una breve descrizione delle tre schede nel pannello Preferenze progetto:
Generale: puoi impostare il MIDI per eseguire lo scrub con l'audio nell'area delle tracce. Scrub significa ascoltare l'audio mentre si trascina il cursore su di esso.
Filtro input: se non stai utilizzando determinate funzioni MIDI o non desideri che queste funzioni vengano inviate o ricevute, puoi selezionarle in questa scheda e verranno filtrate.
Chase: usa questa scheda per impostare come si comporteranno gli eventi MIDI quando avvii il tuo progetto dopo che un evento MIDI è stato attivato. Ad esempio, se riproduci il tuo progetto nel mezzo di un pitch bend, selezionando la casella di controllo Pitch Bend assicurerai che il bend sia sincronizzato correttamente.
È possibile utilizzare l'utility Audio MIDI Setup per configurare i dispositivi collegati al computer. (Audio MIDI Setup si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni.) È possibile testare dispositivi MIDI e audio, impostare livelli audio e molto altro. Guarda questo tour video dell'utility Audio MIDI Setup .
Ora che conosci i fondamenti dell'audio digitale e del MIDI, sei sulla buona strada per registrare il tuo audio e il tuo MIDI. Con il tuo hardware configurato e le tue preferenze audio e MIDI scelte, sei pronto per iniziare a registrare alcuni grandi suoni.
Di seguito sono riportati alcuni problemi e suggerimenti per la risoluzione dei problemi che potrebbero verificarsi durante la configurazione di una tastiera MIDI per funzionare con Logic Pro X.
Esistono tre modi principali per correggere l'assenza di suono dalla tastiera MIDI in Logic Pro X.
Il primo metodo è accedere alle impostazioni audio in Logic Pro.
Quindi, cambia il dispositivo di output in Altoparlanti Mac-book. Se utilizzi un'interfaccia audio, selezionala dal menu a discesa del dispositivo di output.
Il secondo approccio per risolvere questo problema in Logic si concentra sulla selezione dell'uscita audio corretta.
Ogni volta che aggiungi un nuovo strumento software dopo aver creato un nuovo progetto, a volte l' uscita audio può essere impostata su Nessun risultato. Questo è un altro motivo per cui nessun suono proviene dalla tastiera MIDI in Logic.
Per risolvere questo problema, cambia l'uscita audio da NO OUTPUT a Uscita 1+2 o l'uscita che desideri utilizzare.
Assicurati che il canale nelle impostazioni della traccia sia selezionato per uno dei numeri. Nessun suono verrà prodotto dalla tastiera MIDI collegata a Logic Pro X se viene scelta come ALL.
Un altro problema comune è che a volte e con alcuni utenti, Logic Pro X non riconosce la tastiera MIDI. Innanzitutto, assicurati che i cavi siano collegati saldamente alla tastiera o al controller MIDI .
Inoltre, scarica tutti i driver più recenti forniti con lo strumento MIDI. In molti casi, il software del driver obsoleto era il problema principale per cui Logic non riconosceva una tastiera MIDI e altri strumenti. Quindi, scarica l'ultima versione del software del driver e del software del driver. prova a connettere nuovamente lo strumento MIDI dopo aver riavviato il dispositivo.
Successivamente, apri l'app Configurazione audio-MIDI sul tuo dispositivo Mac. Quindi, vai allo spettacolo MIDI Studio. Qui otterrai un elenco di tutti i dispositivi MIDI collegati. Qui puoi testare la configurazione del tuo dispositivo o strumento MIDI.
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Scopri come esportare il tuo progetto Logic Pro X per collaborare con altri artisti e utilizzare in diverse applicazioni software. Segui i passaggi per esportare regioni, selezioni MIDI, tracce e progetti.
Impostare la frequenza di campionamento del progetto in Logic Pro X è uno dei passaggi fondamentali per una registrazione audio di qualità. Scopri come farlo correttamente!
Logic Pro X non è solo un sequencer audio/MIDI. Puoi anche importare video e aggiungere la tua colonna sonora. Le colonne sonore di film e TV con Logic Pro X sono intuitive e scoprirai che aggiungere film al tuo progetto è semplice. Aggiungere un filmato al tuo progetto Puoi aggiungere filmati QuickTime al tuo progetto […]
I dispositivi MIDI possono includere tastiere, drum pad, controller alternativi come sistemi MIDI per chitarra e altro ancora. Anche se non hai bisogno di un controller MIDI per creare musica con Logic Pro, è molto più divertente se hai un modo per suonare strumenti software. E i giocatori allenati possono usare le loro abilità per inserire musica […]
La maggior parte dell'arrangiamento e dell'editing di Logic Pro consisterà probabilmente nel lavorare con le regioni nell'area delle tracce. Qui scopri le basi della modifica delle regioni. Trascinamento, spostamento e ridimensionamento delle regioni Le regioni possono essere trascinate in posizioni diverse sulla timeline. Possono essere spostati anche su binari completamente diversi, e possono […]
Se hai intenzione di registrare l'audio da un microfono o uno strumento, avrai bisogno di un modo per ottenere l'audio in Logic Pro. Probabilmente il tuo Mac ha un ingresso di linea o un microfono integrati. Sebbene questi possano funzionare in un pizzico, le registrazioni professionali richiedono dispositivi di input di qualità superiore. La documentazione della maggior parte dell'hardware professionale ti mostrerà […]
I rettangoli arrotondati nell'area delle tracce sono chiamati regioni. Pensa alle regioni come segnaposto flessibili per i tuoi dati audio e MIDI. Le regioni possono essere vuote, in attesa che tu aggiunga contenuto o create mentre registri nuovi contenuti. Le regioni sono riferimenti ai dati MIDI e audio. Possono persino fare riferimento a un riferimento, consentendo […]
Come per le riprese audio, puoi registrare più riprese MIDI per creare una ripresa perfetta. La creazione di una ripresa composta finale da più riprese si chiama comping. Per creare una cartella Take durante la registrazione in modalità ciclo, devi prima scegliere Registra → Opzioni di registrazione MIDI → Crea cartelle Take. Le opzioni di registrazione MIDI imposteranno il comportamento del tuo progetto […]
Il campionatore Logic Pro EXS24 riproduce file audio noti come campioni. I campionatori sono utili per ricreare strumenti acustici perché stai riproducendo file audio registrati. Ma puoi anche campionare suoni sintetici o manipolare campioni acustici fino a quando non sono più riconoscibili per creare suoni unici con Logic Pro X. Qui impari come usare […]