Come salvare un progetto Logic Pro X
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Potresti voler esportare il tuo progetto Logic Pro X per diversi motivi. Forse vuoi collaborare con altri artisti o lavorare al tuo progetto in un'applicazione software diversa. Puoi anche esportare parti del tuo progetto per utilizzarle in altri progetti. Per esportare regioni, selezioni MIDI, tracce e l'intero progetto, inizia scegliendo File→Esporta.
Per esportare una regione e aggiungerla alla tua libreria loop Apple, scegli File → Esporta → Regione in libreria loop. Viene visualizzata la finestra di dialogo. Assegna un nome al file, scegli il tipo di loop, seleziona la scala e il genere e aggiungi altri tag e descrittori di strumenti. Fai clic su Crea per esportare il tuo loop Apple e aggiungerlo alla libreria dei loop.
Se vuoi semplicemente esportare la regione sul tuo disco rigido come file audio, scegli File → Esporta → Regione come file audio. Nella finestra di dialogo che appare, seleziona la posizione del file, il formato del file audio e la profondità di bit.
Puoi esportare una selezione di tracce MIDI come file MIDI scegliendo File→Esporta→Selezione come file MIDI. Selezionando più di una regione MIDI si otterrà un singolo file MIDI, facilitando la collaborazione con altri artisti.
Per esportare le tracce da utilizzare in un'applicazione audio diversa, come Pro Tools, scegliere File→Esporta→Tutte le tracce come file audio. Nella finestra di dialogo che appare, seleziona il formato audio, la profondità di bit e altre opzioni che determineranno come verranno elaborate le tracce prima di essere esportate.
Se stai collaborando con un utente di Pro Tools, aggiungi una traccia MIDI vuota al tuo progetto ed esportala separatamente. In questo modo, se si dispone di dati marker, verranno esportati insieme alle informazioni sul tempo, permettendo un'importazione più semplice. L'utente di Pro Tools ti ringrazierà e ti tratterà come un eroe!
L'esportazione di un progetto come file AAF (Advanced Authoring Format) è un'altra opzione per collaborare con gli utenti di Pro Tools. Scegli File → Esporta → Progetto come file AAF. Verranno esportate tutte le regioni utilizzate, inclusi i riferimenti di traccia e posizione e l'automazione del volume.
Per esportare un progetto come file XML di Final Cut Pro, scegli File→Esporta→Progetto in XML di Final Cut Pro. Gli strumenti software e i dati di automazione vengono esportati come audio, ma le tracce MIDI vengono ignorate.
È possibile esportare la partitura MIDI come file MusicXML se si desidera modificare la notazione in un programma come Sibelius o Finale o in un'applicazione OCR musicale come SmartScore o PhotoScore. Cubase e Sonar possono anche importare file MusicXML. Seleziona il MIDI che desideri esportare, apri l'editor della partitura scegliendo Finestra → Apri editor della partitura, quindi scegli File → Esporta → Partitura come MusicXML.
Un file ZIP è un file compresso che riduce le dimensioni del file e semplifica la condivisione di un progetto Logic Pro. Puoi comprimere file e progetti in Logic quando desideri condividerli con altri o inviarli tramite app di messaggistica.
Segui questi passaggi per comprimere un progetto Logic Pro X:
Se desideri esportare da Logic Pro X a MP3, dovrai utilizzare un convertitore MP3. Logic Pro X non ti consente di esportare direttamente come MP3 e il formato audio standard per il bouncing o l'esportazione è AIFF.
Nonostante ciò, puoi usare app di terze parti per convertire i tuoi progetti Logic Pro in MP3. Esamina le opzioni disponibili per trasformare i formati audio standard.
Le funzionalità di rimbalzo ed esportazione sono i due modi principali per condividere file da Logic Pro X. Il bouncing trasforma essenzialmente l'intero progetto in un'unica traccia stereo, mentre l'esportazione riguarda la condivisione di singole tracce, singole o multiple, e non le converte in tracce stereo.
Assicurati di comprendere queste differenze per utilizzare al meglio Logic Pro X nelle tue produzioni musicali.
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Scopri come esportare il tuo progetto Logic Pro X per collaborare con altri artisti e utilizzare in diverse applicazioni software. Segui i passaggi per esportare regioni, selezioni MIDI, tracce e progetti.
Impostare la frequenza di campionamento del progetto in Logic Pro X è uno dei passaggi fondamentali per una registrazione audio di qualità. Scopri come farlo correttamente!
Logic Pro X non è solo un sequencer audio/MIDI. Puoi anche importare video e aggiungere la tua colonna sonora. Le colonne sonore di film e TV con Logic Pro X sono intuitive e scoprirai che aggiungere film al tuo progetto è semplice. Aggiungere un filmato al tuo progetto Puoi aggiungere filmati QuickTime al tuo progetto […]
I dispositivi MIDI possono includere tastiere, drum pad, controller alternativi come sistemi MIDI per chitarra e altro ancora. Anche se non hai bisogno di un controller MIDI per creare musica con Logic Pro, è molto più divertente se hai un modo per suonare strumenti software. E i giocatori allenati possono usare le loro abilità per inserire musica […]
La maggior parte dell'arrangiamento e dell'editing di Logic Pro consisterà probabilmente nel lavorare con le regioni nell'area delle tracce. Qui scopri le basi della modifica delle regioni. Trascinamento, spostamento e ridimensionamento delle regioni Le regioni possono essere trascinate in posizioni diverse sulla timeline. Possono essere spostati anche su binari completamente diversi, e possono […]
Se hai intenzione di registrare l'audio da un microfono o uno strumento, avrai bisogno di un modo per ottenere l'audio in Logic Pro. Probabilmente il tuo Mac ha un ingresso di linea o un microfono integrati. Sebbene questi possano funzionare in un pizzico, le registrazioni professionali richiedono dispositivi di input di qualità superiore. La documentazione della maggior parte dell'hardware professionale ti mostrerà […]
I rettangoli arrotondati nell'area delle tracce sono chiamati regioni. Pensa alle regioni come segnaposto flessibili per i tuoi dati audio e MIDI. Le regioni possono essere vuote, in attesa che tu aggiunga contenuto o create mentre registri nuovi contenuti. Le regioni sono riferimenti ai dati MIDI e audio. Possono persino fare riferimento a un riferimento, consentendo […]
Come per le riprese audio, puoi registrare più riprese MIDI per creare una ripresa perfetta. La creazione di una ripresa composta finale da più riprese si chiama comping. Per creare una cartella Take durante la registrazione in modalità ciclo, devi prima scegliere Registra → Opzioni di registrazione MIDI → Crea cartelle Take. Le opzioni di registrazione MIDI imposteranno il comportamento del tuo progetto […]
Il campionatore Logic Pro EXS24 riproduce file audio noti come campioni. I campionatori sono utili per ricreare strumenti acustici perché stai riproducendo file audio registrati. Ma puoi anche campionare suoni sintetici o manipolare campioni acustici fino a quando non sono più riconoscibili per creare suoni unici con Logic Pro X. Qui impari come usare […]