Come salvare un progetto Logic Pro X
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Quando lavori sui tuoi progetti Logic Pro X, probabilmente proverai molte cose, registrerai take che non fanno il mix e fondamentalmente aggiungerai un mucchio di dati audio e MIDI che non hanno bisogno di essere lì quando arriva tempo per condividere o archiviare il tuo progetto. Dovresti dare al tuo progetto una pulizia di primavera per prepararlo per la prossima stagione della sua vita.
Se hai intenzione di inviare il tuo progetto a un collaboratore o archiviarlo perché finito, apprezzerai i seguenti strumenti utili nel menu File→Gestione progetto:
Pulisci: elimina i file inutilizzati, i backup e i file del browser multimediale. Questa funzione è sicura da usare perché elimina solo i dati non utilizzati. Tuttavia, elimina i file multimediali che potresti aver condiviso con il browser multimediale, quindi la condivisione con il browser multimediale non è la strategia migliore se desideri che i tuoi file multimediali siano disponibili per altri progetti o altre applicazioni in futuro.
Consolida: crea una copia di tutte le risorse selezionate e le include nel progetto. Se fino ad ora non hai incluso risorse nel tuo progetto, questa è la tua occasione per inserire tutto nel tuo progetto. Questa funzione è utile anche quando si desidera condividere il progetto per la collaborazione perché l'utente Logic Pro con cui si condivide potrebbe non avere gli stessi campioni o contenuti installati.
Rinomina: apre una finestra di dialogo che chiede di selezionare il nuovo nome del progetto. (Questa funzione è simile all'utilizzo del comando File→Salva con nome.)
Mostra nel Finder: apre una finestra del Finder con il progetto selezionato. Utilizzare questa funzione quando è necessario accedere rapidamente al file del progetto.
Ora che il tuo progetto è bello e ordinato, è importante pensare a proteggerlo per il futuro. Una buona strategia di backup può salvarti dai tempi di inattività e dallo stress evitabile che accorcia la vita. I dischi rigidi si guastano, quindi esegui il backup dei file di progetto su CD o DVD e prendi in considerazione l'utilizzo di un servizio che ti consenta di eseguire il backup fuori sede.
Inoltre, poiché Logic Pro X probabilmente non sarà la versione finale di questo fantastico software, esporta le tue tracce come file audio in modo da poterle importare in una versione di Logic Pro in futuro. Il tuo io futuro ti ringrazierà.
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Scopri come esportare il tuo progetto Logic Pro X per collaborare con altri artisti e utilizzare in diverse applicazioni software. Segui i passaggi per esportare regioni, selezioni MIDI, tracce e progetti.
Impostare la frequenza di campionamento del progetto in Logic Pro X è uno dei passaggi fondamentali per una registrazione audio di qualità. Scopri come farlo correttamente!
Logic Pro X non è solo un sequencer audio/MIDI. Puoi anche importare video e aggiungere la tua colonna sonora. Le colonne sonore di film e TV con Logic Pro X sono intuitive e scoprirai che aggiungere film al tuo progetto è semplice. Aggiungere un filmato al tuo progetto Puoi aggiungere filmati QuickTime al tuo progetto […]
I dispositivi MIDI possono includere tastiere, drum pad, controller alternativi come sistemi MIDI per chitarra e altro ancora. Anche se non hai bisogno di un controller MIDI per creare musica con Logic Pro, è molto più divertente se hai un modo per suonare strumenti software. E i giocatori allenati possono usare le loro abilità per inserire musica […]
La maggior parte dell'arrangiamento e dell'editing di Logic Pro consisterà probabilmente nel lavorare con le regioni nell'area delle tracce. Qui scopri le basi della modifica delle regioni. Trascinamento, spostamento e ridimensionamento delle regioni Le regioni possono essere trascinate in posizioni diverse sulla timeline. Possono essere spostati anche su binari completamente diversi, e possono […]
Se hai intenzione di registrare l'audio da un microfono o uno strumento, avrai bisogno di un modo per ottenere l'audio in Logic Pro. Probabilmente il tuo Mac ha un ingresso di linea o un microfono integrati. Sebbene questi possano funzionare in un pizzico, le registrazioni professionali richiedono dispositivi di input di qualità superiore. La documentazione della maggior parte dell'hardware professionale ti mostrerà […]
I rettangoli arrotondati nell'area delle tracce sono chiamati regioni. Pensa alle regioni come segnaposto flessibili per i tuoi dati audio e MIDI. Le regioni possono essere vuote, in attesa che tu aggiunga contenuto o create mentre registri nuovi contenuti. Le regioni sono riferimenti ai dati MIDI e audio. Possono persino fare riferimento a un riferimento, consentendo […]
Come per le riprese audio, puoi registrare più riprese MIDI per creare una ripresa perfetta. La creazione di una ripresa composta finale da più riprese si chiama comping. Per creare una cartella Take durante la registrazione in modalità ciclo, devi prima scegliere Registra → Opzioni di registrazione MIDI → Crea cartelle Take. Le opzioni di registrazione MIDI imposteranno il comportamento del tuo progetto […]
Il campionatore Logic Pro EXS24 riproduce file audio noti come campioni. I campionatori sono utili per ricreare strumenti acustici perché stai riproducendo file audio registrati. Ma puoi anche campionare suoni sintetici o manipolare campioni acustici fino a quando non sono più riconoscibili per creare suoni unici con Logic Pro X. Qui impari come usare […]