Come salvare un progetto Logic Pro X
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Se sei un chitarrista o un bassista, Logic Pro X fa di tutto per farti sentire apprezzato e ispirato a suonare. Logic Pro ha un flusso di lavoro personalizzato realizzato appositamente per i chitarristi. Inoltre, troverai dozzine di plug-in di effetti speciali dal suono stellare che possono sfamare anche il chitarrista più affamato di suoni.
L'aggiunta di una traccia di chitarra o basso a un progetto aperto è un processo semplice. Logic Pro ti offre la possibilità di creare una nuova traccia ottimizzata per chitarra o basso. Segui questi passi:
Scegli Traccia → Nuove tracce o premi Opzione-Comando-N.
Si apre la finestra di dialogo delle nuove tracce, come mostrato in figura.
Fare clic sul pulsante Chitarra o Basso.
Fare clic su Crea.
Una nuova traccia audio viene aggiunta all'area delle tracce e diversi effetti ideali per chitarra e basso vengono aggiunti alla striscia di canale.
Perché risalire all'antica filosofia greca di Platone per costruire un argomento a sostegno della modellazione dell'amplificatore? Perché la tecnologia digitale viene molto criticata per essere meno pura della tecnologia analogica, e dovresti guardarti dal pensare che l'erba sia più verde dall'altra parte.
L'audio digitale è qui per restare. Non lasciare che i puristi dell'analogico ti prendano. È illogico confrontare il "suono puro" con il "suono impuro" perché non può esserci un chiaro vincitore. Chi può decidere cosa suona meglio e cosa deve essere etichettato come puro? All'ascoltatore non importa se la chitarra che sta ascoltando è stata prodotta nell'estate del 1957. E non gli importa davvero se il tono della tua chitarra proviene da hardware o software.
Il tono è una cosa profondamente personale. Inoltre, poiché sei intransigente nella ricerca di un suono eccezionale, non dimenticare che la perfezione non esiste. Anche se possiedi il magico impianto di chitarra della terra del mojo, vorrai che suoni meglio. Porta un po' di flessibilità nella tua ricerca e ti godrai il viaggio.
Parlando di flessibilità, il plug-in Amp Designer, fornito con Logic Pro X, è in grado di suonare come la maggior parte degli amplificatori ascoltati in ogni genere musicale. A parte il grande suono e la flessibilità suprema di Amp Designer, è anche stupendo. È possibile aprire l'interfaccia di Amp Designer, mostrata in figura, facendo clic sullo slot degli effetti sulla striscia di canale della traccia. Per visualizzare la striscia di canale della traccia, eseguire una delle seguenti operazioni:
Scegli View→Show Inspector o premi I. L'inspector si apre, mostrando la channel strip della traccia.
Scegli Visualizza → Mostra Mixer o premi X. Il mixer si apre, visualizzando le strisce di canale di tutte le tue tracce.
Nella parte superiore di ogni interfaccia plug-in c'è un menu preimpostato. Il team di Logic Pro ha lavorato duramente per darti un punto di partenza per quasi tutti i suoni immaginabili. Usa i preset per ottenere il tuo suono all'80% della grandezza del suono della chitarra, quindi modifica i controlli dell'amplificatore per comporlo nel resto del modo.
Quando crei una nuova traccia di chitarra o basso, il plug-in Pedalboard viene aggiunto alla channel strip della traccia oltre al plug-in Amp Designer. Come puoi vedere nella figura, Pedalboard sembra così bello che potresti trovarti a voler mettere il tuo laptop a terra per calpestare tutti i pedali. Per favore no.
Per costruire la tua catena di effetti, trascini i pedali degli effetti dalla raccolta a destra alla pedaliera a sinistra. Puoi riorganizzare i pedali trascinandoli e puoi rimuoverli trascinandoli fuori dalla pedaliera.
I chitarristi sono noti per avere casi estremi di GAS (sindrome da acquisizione di ingranaggi). Con Amp Designer, Bass Amp Designer e Pedalboard, dovresti essere in grado di alleviare le tue condizioni e tornare a fare musica. Hai abbastanza tono per alleviare un'epidemia di GAS.
Scopri come salvare un progetto in Logic Pro X in modo efficace con questa guida. Impara a gestire risorse, opzioni di salvataggio e molto altro.
Scopri come esportare il tuo progetto Logic Pro X per collaborare con altri artisti e utilizzare in diverse applicazioni software. Segui i passaggi per esportare regioni, selezioni MIDI, tracce e progetti.
Impostare la frequenza di campionamento del progetto in Logic Pro X è uno dei passaggi fondamentali per una registrazione audio di qualità. Scopri come farlo correttamente!
Logic Pro X non è solo un sequencer audio/MIDI. Puoi anche importare video e aggiungere la tua colonna sonora. Le colonne sonore di film e TV con Logic Pro X sono intuitive e scoprirai che aggiungere film al tuo progetto è semplice. Aggiungere un filmato al tuo progetto Puoi aggiungere filmati QuickTime al tuo progetto […]
I dispositivi MIDI possono includere tastiere, drum pad, controller alternativi come sistemi MIDI per chitarra e altro ancora. Anche se non hai bisogno di un controller MIDI per creare musica con Logic Pro, è molto più divertente se hai un modo per suonare strumenti software. E i giocatori allenati possono usare le loro abilità per inserire musica […]
La maggior parte dell'arrangiamento e dell'editing di Logic Pro consisterà probabilmente nel lavorare con le regioni nell'area delle tracce. Qui scopri le basi della modifica delle regioni. Trascinamento, spostamento e ridimensionamento delle regioni Le regioni possono essere trascinate in posizioni diverse sulla timeline. Possono essere spostati anche su binari completamente diversi, e possono […]
Se hai intenzione di registrare l'audio da un microfono o uno strumento, avrai bisogno di un modo per ottenere l'audio in Logic Pro. Probabilmente il tuo Mac ha un ingresso di linea o un microfono integrati. Sebbene questi possano funzionare in un pizzico, le registrazioni professionali richiedono dispositivi di input di qualità superiore. La documentazione della maggior parte dell'hardware professionale ti mostrerà […]
I rettangoli arrotondati nell'area delle tracce sono chiamati regioni. Pensa alle regioni come segnaposto flessibili per i tuoi dati audio e MIDI. Le regioni possono essere vuote, in attesa che tu aggiunga contenuto o create mentre registri nuovi contenuti. Le regioni sono riferimenti ai dati MIDI e audio. Possono persino fare riferimento a un riferimento, consentendo […]
Come per le riprese audio, puoi registrare più riprese MIDI per creare una ripresa perfetta. La creazione di una ripresa composta finale da più riprese si chiama comping. Per creare una cartella Take durante la registrazione in modalità ciclo, devi prima scegliere Registra → Opzioni di registrazione MIDI → Crea cartelle Take. Le opzioni di registrazione MIDI imposteranno il comportamento del tuo progetto […]
Il campionatore Logic Pro EXS24 riproduce file audio noti come campioni. I campionatori sono utili per ricreare strumenti acustici perché stai riproducendo file audio registrati. Ma puoi anche campionare suoni sintetici o manipolare campioni acustici fino a quando non sono più riconoscibili per creare suoni unici con Logic Pro X. Qui impari come usare […]