Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Tra le funzioni di base di Excel , la funzione DSUM è una delle funzioni più comuni. Questa funzione calcolerà la somma di un campo, o 1 colonna, per soddisfare le condizioni impostate nella tabella dati. La formula che utilizza la funzione SOMMA.DS così come il calcolo della somma condizionale della funzione è relativamente più semplice e veloce della funzione SOMMA.SE in Excel . L'articolo seguente ti guiderà su come utilizzare la funzione DSUM in Excel per calcolare la colonna totale con determinate condizioni.

Istruzioni per il calcolo delle somme condizionali utilizzando DSUM

La funzione DSUM è una funzione che aggiunge numeri in un campo o in una colonna in un elenco di dati che soddisfano condizioni specificate. La sintassi della funzione è DSUM =DSUM(database; campo; criteri) .

Lì dentro:

  • Database è un argomento obbligatorio, un database creato da un intervallo di celle. Questo elenco di dati conterrà dati come campi, inclusi campi per verificare le condizioni e campi per calcolare i totali. L'elenco contiene la prima riga come intestazioni di colonna.
  • Campo è un argomento obbligatorio che specifica il nome della colonna utilizzata per riepilogare i dati. È possibile inserire il nome dell'intestazione della colonna tra virgolette oppure utilizzare un numero che rappresenta la posizione della colonna nell'elenco senza virgolette oppure fare riferimento all'intestazione della colonna che si desidera sommare.
  • Criteri è un argomento obbligatorio, l'intervallo di celle contenente le condizioni che si desidera che la funzione DSUM controlli.

Nota per gli utenti

  • Qualsiasi intervallo può essere utilizzato come criterio se contiene almeno 1 etichetta di colonna e almeno 1 cella sotto l'intestazione di colonna che definisce la condizione per quella colonna.
  • Non inserire l'intervallo di condizioni sotto l'elenco perché non ci sarà spazio per aggiungere altre informazioni all'elenco.

Elaboreremo la tabella dati come mostrato di seguito.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

1. Calcola l'importo totale venduto dei prodotti iPhone

Passo 1:

Innanzitutto, creiamo un intervallo di condizioni per la funzione DSUM per calcolare la quantità totale venduta di prodotti iPhone. La condizione per la funzione DSUM è iPhone*.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Passo 2:

Successivamente, l'utente immette la formula della funzione DSUM come =DSUM(A6:E13;"Thanh Tien";C2:C3) .

Lì dentro:

  • A6:E13 è l'intervallo del database contenente la colonna da sommare e la colonna contenente la condizione da testare.
  • "Importo in contanti" è il titolo della colonna che utilizzerà il valore in quella colonna per calcolare il totale.
  • C2:C3 è l'intervallo di condizioni contenente l'intestazione di colonna e 1 valore di condizione.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Premi Invio e otterremo il risultato esatto come mostrato.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Oppure gli utenti possono modificare il valore in Campo in un riferimento alla colonna Importo. La formula di input è =DSUM(A6:E13;E6;C2:C3) . Il risultato è lo stesso di quando inserisci la colonna Importo nella formula.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

2. Calcola l'importo totale dei prodotti venduti in quantità maggiori o uguali a 5.

Passo 1:

Innanzitutto, l'utente dovrà anche creare un intervallo di condizioni con il titolo della colonna Quantità vendite e il valore della condizione è >=5 come mostrato di seguito.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

Passo 2:

Inseriamo la formula della funzione =DSUM(A6:E13;E6;C2:C3) e premiamo Invio.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

L'importo totale sarà quello mostrato in figura.

Come utilizzare la funzione DSUM per calcolare somme con condizioni complesse in Excel

In generale, utilizzare la funzione DSUM in Excel è estremamente semplice. È possibile utilizzare la funzione per sommare valori per colonna con condizioni semplici. Per condizioni più complesse possiamo utilizzare la funzione SOMMA.SE.

Vedi altro:

Ti auguro successo!


Come mostrare o nascondere gli assi del grafico in Excel

Come mostrare o nascondere gli assi del grafico in Excel

Scopri come mostrare o nascondere gli assi del grafico in Excel per migliorare la chiarezza delle presentazioni dei tuoi dati.

Come accedere e aprire un file .xls di Excel 97/2003 in Excel 2016, 2019 e 365?

Come accedere e aprire un file .xls di Excel 97/2003 in Excel 2016, 2019 e 365?

Scopri come aprire vecchi file Excel con Excel 365 (2016/2019) e risolvere i problemi di compatibilità.

Come utilizzare il ciclo do- while in Excel VBA

Come utilizzare il ciclo do- while in Excel VBA

Scopri come utilizzare un ciclo Do-While in Excel VBA per automatizzare le attività ripetitive, migliorando la tua produttività e l

Come rappresentare graficamente le funzioni trigonometriche con Excel

Come rappresentare graficamente le funzioni trigonometriche con Excel

Vuoi rappresentare graficamente le funzioni trigonometriche con Microsoft Excel? Scopri come farlo con questa guida passo passo.

Funzione CONTA.SE, come utilizzare la funzione di conteggio delle celle in base a più condizioni in Excel

Funzione CONTA.SE, come utilizzare la funzione di conteggio delle celle in base a più condizioni in Excel

Scopri come utilizzare la funzione CONTA.SE in Excel per contare celle in base a più condizioni con esempi pratici.

Funzione Match in Excel: come utilizzare la funzione Match con esempi

Funzione Match in Excel: come utilizzare la funzione Match con esempi

La funzione Match in Excel ha molte applicazioni pratiche. Scopri come utilizzare la funzione Corrispondenza di Excel con esempi dettagliati.

Gioca a puzzle su Excel

Gioca a puzzle su Excel

MehmetSalihKoten, un utente Reddit, ha creato una versione completamente funzionale di Tetris in Microsoft Excel.

Come utilizzare la funzione Converti in Excel

Come utilizzare la funzione Converti in Excel

Per convertire le unità di misura in Excel, utilizzeremo la funzione Converti.

Come utilizzare la funzione CERCA.ORIZZ in Excel

Come utilizzare la funzione CERCA.ORIZZ in Excel

Cos'è la funzione CERCA.ORIZZ? Come utilizzare la funzione CERCA.ORIZZ in Excel? Scopriamolo con LuckyTemplates!

Funzione SEERRORE in Excel, formula e utilizzo

Funzione SEERRORE in Excel, formula e utilizzo

La funzione SEERRORE in Excel è abbastanza comunemente utilizzata. Per usarlo bene, è necessario comprendere la formula SEERRORE di Microsoft Excel.