Raggruppa e separa oggetti in Adobe CS5 Illustrator
Scopri come raggruppare e separare oggetti in Adobe Creative Suite 5 (Adobe CS5) Illustrator per migliorare il tuo flusso di lavoro creativo.
Photoshop CS6 offre molteplici opzioni quando è necessario ritagliare, ritagliare o raddrizzare le immagini. Scegli tra il nuovo strumento Prospettiva, lo strumento Selezione o lo strumento Righello. È inoltre possibile utilizzare il comando Ritaglia o il comando Ritaglia e raddrizza foto.
Se hai bisogno di una casella di ritaglio non rettangolare, seleziona lo strumento Prospettiva dal pannello Strumenti. Questo strumento, che è una novità nella versione CS6, consente alle maniglie d'angolo di muoversi indipendentemente. Nota che quando applichi il ritaglio effettivo, la foto viene trasformata in una forma rettangolare, distorcendo così l'immagine in base alla prospettiva applicata. Fare un ritaglio prospettico può correggere alcune piccole distorsioni dell'immagine.
Nella barra delle opzioni, scegli di mostrare o nascondere una sovrapposizione di griglia. L'opzione Immagine frontale ti consente di ritagliare un'immagine in modo che abbia le stesse dimensioni di un'altra immagine.
Apri due immagini e ritaglia la prima. Fare clic su Immagine anteriore. Photoshop inserisce i valori di larghezza, altezza e risoluzione dalla prima immagine nella barra delle opzioni. Trascina lo strumento Ritaglio prospettiva sulla seconda immagine e regola la casella di ritaglio, come desiderato. Fare doppio clic all'interno della casella.
Se desideri ritagliare una misurazione esatta, inserisci un valore nei campi Larghezza, Altezza e Risoluzione nella barra delle opzioni. Queste opzioni sono disponibili solo quando lo strumento Ritaglio prospettiva è attivo e non hai trascinato una casella di ritaglio. Fare attenzione a scegliere un valore per l'impostazione Risoluzione. Ricorda, il ricampionamento non è una buona cosa. Fare clic sul pulsante Cancella per eliminare tutti i valori dalla barra delle opzioni.
Se ti annoi usando lo strumento Ritaglia, puoi anche ritagliare un'area selezionata scegliendo Immagine → Ritaglia. Effettua semplicemente una selezione con uno degli strumenti e quindi scegli questo comando. Sebbene l'utilizzo dello strumento Selezione rettangolare per la selezione abbia più senso, non è necessario.
Puoi usare Immagine → Ritaglia con qualsiasi selezione: circolare, poligonale, a fagiolo, persino piumato. Photoshop non può ritagliare quelle forme strane, ma si avvicina il più possibile al contorno.
Il favoloso comando Ritaglia elimina le aree trasparenti o colorate intorno all'immagine. Scegli Immagine → Ritaglia e viene visualizzata una finestra di dialogo. Seleziona Pixel trasparenti (per immagini a strati), Colore pixel in alto a sinistra o Colore pixel in basso a destra come base per il ritaglio. Quindi, scegli di ritagliare i lati superiore, inferiore, sinistro o destro dall'immagine e fai clic su OK.
Questo comando funziona alla grande per eliminare rapidamente i bordi in bianco e nero attorno alle immagini.
Per ritagliare e raddrizzare le immagini in Photoshop CS6, scegli File → Automatizza → Ritaglia e raddrizza foto. Photoshop quindi cerca le aree rettangolari nel documento, le estrae ognuna nel proprio documento e raddrizza quelle singole immagini.
Il comando Ritaglia e raddrizza foto è favoloso se vuoi risparmiare tempo scansionando più immagini inizialmente in un unico documento. (E il comando funziona anche su singole immagini.) Questo comando è un vero risparmio di tempo per il lavoro manuale.
Adobe Photoshop CS6 non ti lascia in sospeso se le tue immagini sono storte. Puoi raddrizzare le immagini utilizzando lo strumento Righello. Ecco come:
Seleziona lo strumento Righello dal pannello Strumenti.
Condivide un menu a comparsa con lo strumento Contagocce. Puoi anche premere I o Maiusc I per scorrere gli strumenti.
Fare clic sul punto iniziale dell'asse che si desidera raddrizzare. Trascina lo strumento nel punto finale di quell'asse. Rilascia il mouse.
Fare clic sul pulsante Raddrizza livello nella barra delle opzioni.
Scopri come raggruppare e separare oggetti in Adobe Creative Suite 5 (Adobe CS5) Illustrator per migliorare il tuo flusso di lavoro creativo.
Scopri come avvolgere il testo in Adobe Illustrator CC per migliorare la tua creatività grafica. Segui i nostri passaggi dettagliati per un avvolgimento efficace!
Utilizza gli strumenti Fluidifica in Adobe CS5 Illustrator per creare distorsioni artistiche ai tuoi oggetti. Scopri come piegare e modellare le forme in modo creativo.
Scopri come esportare file JPEG e PNG da Adobe InDesign CS6. Guida dettagliata per migliorare la pubblicazione online con immagini di alta qualità.
Scopri come lavorare con le immagini in Adobe XD, incluso il ridimensionamento, la rotazione e l
Scopri come spostare e clonare le selezioni in Adobe Photoshop CS6 con tecniche aggiornate e trucchi utili per migliorare la tua creatività.
Puoi utilizzare lo strumento Istantanea in Adobe Acrobat CS5 per selezionare sia testo che immagini e creare un'immagine di una determinata area all'interno di un file PDF. Il risultato viene comunemente chiamato screenshot di una sezione all'interno di un file PDF. Il risultato è un'immagine e il tuo testo non è […]
Progettato per ricercatori e scienziati, le capacità di misurazione in Photoshop CC sono piuttosto potenti. Puoi misurare qualsiasi cosa e contare il numero di qualsiasi cosa in un'immagine tecnica, magari da un microscopio o un telescopio. Se conosci la dimensione esatta di qualsiasi elemento in un'immagine, puoi scoprire praticamente qualsiasi cosa […]
Quando hai del testo nel tuo progetto Adobe XD, puoi iniziare a modificare le proprietà del testo. Queste proprietà includono Famiglia di caratteri, Dimensione carattere, Spessore carattere, Allineamento, Spaziatura caratteri (crenatura e tracciamento), Interlinea (interlinea), Riempimento, Bordo (tratto), Ombra (ombra esterna) e Sfocatura sfondo. Quindi esaminiamo come vengono applicate queste proprietà. A proposito di leggibilità e carattere […]
Puoi utilizzare InDesign per creare e modificare la grafica del codice QR. I codici QR sono una forma di codice a barre in grado di memorizzare informazioni come parole, numeri, URL o altre forme di dati. L'utente esegue la scansione del codice QR utilizzando la fotocamera e il software su un dispositivo, come uno smartphone, e il software utilizza […]