Quiz di informatica in PowerPoint

Microsoft PowerPoint è un software per ufficio estremamente familiare a molti di noi. Con questo software, gli utenti possono creare diapositive (sezioni) che mostrano argomenti, messaggi ed effetti. MS PowerPoint viene spesso utilizzato per creare lezioni elettroniche, presentazioni, anche a scopo pubblicitario, per realizzare animazioni e presentazioni fotografiche... Prenditi del tempo per verificare la tua comprensione di questa sezione. Questo software è con LuckyTemplates.

Domanda 1 . Dopo aver progettato una presentazione, quale dei seguenti non è un modo per presentarla immediatamente?

A. Selezionare Presentazione >Presentazione personalizzata
B. Selezionare Presentazione >Visualizza presentazione
C. Selezionare Visualizza >Presentazione
D. Premere il tasto F5

Domanda 2 . Selezionare File > Chiudi viene utilizzato per

A. Salva il file corrente
B. Apri un determinato file
C. Chiudi il file corrente
D. Esci da Powerpoint

Domanda 3 . Dopo aver selezionato una porzione di testo, quale dei seguenti non è un modo per eliminare quella porzione di testo?

A. Premere la combinazione di tasti Alt + X.
B. Fare clic con il tasto sinistro del mouse sul pulsante di comando Taglia (il simbolo è una forbice) sulla barra degli strumenti.
C. Premere il tasto Elimina.
D. Selezionare Modifica ->Taglia.

Domanda 4 . Durante la visualizzazione di una presentazione, se desideri interromperla, premi il tasto

A. Scheda
B. Esc
C. Home
D. Fine

Domanda 5 . Per aprire un file già esistente sul disco, dobbiamo prima:

A. Selezionare File ->Apri
B. Selezionare File ->Nuovo
C. Selezionare File ->Salva
D. Selezionare File ->Salva con nome

Domanda 6 . Per formattare la dicitura "Programma di lezione elettronico" in "Programma di lezione elettronico" (grassetto, corsivo, sottolineato), tutte le operazioni da eseguire sono:

A. Posiziona il cursore del testo al centro di quella riga di testo, premi Ctrl + U, Ctrl + I e Ctrl + B
B. Posiziona il cursore del testo al centro di quella riga di testo, premi Ctrl + B, Ctrl + U e Ctrl + I
C. Seleziona quella riga di testo, premi Ctrl + U, Ctrl + I e Ctrl + B
D. Premi Ctrl + U, Ctrl + I e Ctrl + B

Domanda 7 . Per salvare il file GADT.PPT aperto, possiamo:

A. Selezionare File ->Salva
B. Selezionare File ->Salva con nome
C. Selezionare File ->Salva o File ->Salva con nome vanno bene
D. Selezionare File ->Chiudi

Domanda 8 . Per annullare l'operazione appena eseguita, premere la seguente combinazione di tasti:

A. Ctrl + X
B. Ctrl + Z
C. Ctrl + C
D. Ctrl + V

Domanda 9 . Selezionare File -> Apri per farlo

A. Aprire una presentazione esistente sul disco
B. Creare una nuova presentazione per progettare la presentazione
C. Salvare la presentazione in fase di progettazione
D. Salvare la presentazione in fase di progettazione con un nome diverso

Domanda 10 . Durante la progettazione di un piano di lezione elettronico, seleziona Inserisci -> Nuova diapositiva

A. Inserisci una nuova diapositiva subito prima della diapositiva corrente
B. Inserisci una nuova diapositiva subito dopo la diapositiva corrente
C. Inserisci una nuova diapositiva subito prima della prima diapositiva
D. Inserisci una nuova diapositiva subito dopo la diapositiva Finale

Risposta:

1. A
2. C
3. A
4. B, D
5. A
6. C
7. A
8. B
9. A
10. B


Vedi altro:


PowerPoint 2016: lavorare con gli elenchi in PowerPoint

PowerPoint 2016: lavorare con gli elenchi in PowerPoint

Per creare presentazioni PowerPoint efficaci, utilizzando elenchi puntati e numerati, è fondamentale renderli chiari e leggibili. Scopri come ottimizzare i tuoi elenchi in PowerPoint 2016.

PowerPoint 2016: come allineare e distanziare le linee

PowerPoint 2016: come allineare e distanziare le linee

Scopri come utilizzare il rientro e l

PowerPoint 2019 (Parte 24): controllo dellortografia e della grammatica

PowerPoint 2019 (Parte 24): controllo dellortografia e della grammatica

Scopri come utilizzare gli strumenti di <strong>PowerPoint</strong> per il controllo ortografico e grammaticale, per presentazioni professionali e prive di errori.

Macro di PowerPoint: come eseguire VBA nelle diapositive di PowerPoint 2016 e 2019?

Macro di PowerPoint: come eseguire VBA nelle diapositive di PowerPoint 2016 e 2019?

Scopri come aggiungere macro personalizzate nelle presentazioni di Powerpoint 365 per migliorare la tua produttività.

Come inserire le didascalie delle immagini in PowerPoint 2019, 365 e 2016?

Come inserire le didascalie delle immagini in PowerPoint 2019, 365 e 2016?

Scopri come inserire le didascalie delle immagini nei file di PowerPoint e Word 365, 2019/2016, per una presentazione più efficace.

PowerPoint 2016: utilizzo della grafica SmartArt

PowerPoint 2016: utilizzo della grafica SmartArt

SmartArt in PowerPoint 2016 consente ai relatori di trasmettere informazioni graficamente anziché utilizzare solo testo semplice. Esistono molti modi per utilizzare SmartArt per illustrare idee diverse.

PowerPoint 2016: lavorare con i grafici

PowerPoint 2016: lavorare con i grafici

Un grafico è uno strumento che gli utenti possono utilizzare per rappresentare graficamente i dati. L'uso di un grafico in una presentazione aiuta il pubblico a comprendere meglio il significato dietro i numeri.

PowerPoint 2016: come inserire laudio in PowerPoint

PowerPoint 2016: come inserire laudio in PowerPoint

PowerPoint 2016 consente agli utenti di aggiungere audio alle presentazioni. Ad esempio, gli utenti possono aggiungere musica di sottofondo a una diapositiva ed effetti sonori a un'altra diapositiva e persino registrare la propria narrazione o commento.

PowerPoint 2016: animare testo e oggetti

PowerPoint 2016: animare testo e oggetti

Cos'è il riquadro Animazione in PowerPoint? Come creare effetti in PowerPoint 2016? Impariamo con LuckyTemplates.com come creare effetti per testo e oggetti in PowerPoint!

PowerPoint 2016: organizzare e raggruppare oggetti

PowerPoint 2016: organizzare e raggruppare oggetti

Gli utenti possono disporre gli oggetti sulla diapositiva come desiderato allineandoli, ordinandoli, raggruppandoli e ruotandoli in molti modi diversi.