Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Questa esercitazione evidenzia come è possibile calcolare i giorni di occupazione utilizzando DAX in LuckyTemplates. Questo è molto utile per organizzazioni come ospedali, Airbnb, hotel, ecc. Questa è una visione interessante se vuoi immergerti nella gestione efficace dei tuoi livelli di occupazione. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.

Questo argomento è venuto attraverso il che penso meriti uno sguardo più approfondito. Mi è piaciuto molto lavorare sulla soluzione, quindi ho pensato che fosse un'ottima idea condividerla in un tutorial. Lo scenario è calcolare quanti giorni in un mese una persona ha occupato qualcosa , quindi potrebbe essere un letto d'ospedale, una biblioteca condivisa o qualcos'altro.

In questa dimostrazione, esaminiamo l'occupazione dei letti d'ospedale. Lavoreremo tra due date: la data di ammissione e la data di partenza. Abbiamo i nomi dei pazienti, i mesi e il numero di giorni in cui i pazienti occupano le stanze oi letti.

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Sommario

Configurazione del modello di dati

Questo è uno scenario piuttosto complicato su cui molte persone si confondono, ma è importante capire come risolverlo perché è uno scenario comune nel mondo reale.

Stiamo lavorando con due date qui, ma questo è solo un dato dimostrativo per questa soluzione di esempio. Entro un mese e/o due scopriremo quanti giorni restano in ospedale questi pazienti.

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Questo è il modello di dati impostato quando creiamo relazioni inattive, di cui abbiamo bisogno per questo scenario. Abbiamo la tabella delle date che non cambia affatto, ma abbiamo queste relazioni inattive che ci consentono di elaborare una logica attraverso la tabella dei dati e inserire un contesto dalla tabella delle date.

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

il modello dati

È buona pratica avere relazioni inattive e impostare il modello in questo modo perché potremmo voler eseguire altri calcoli nella nostra tabella dei fatti e creare contesti dalla tabella Date nelle nostre altre analisi. È qui che torna utile la funzione Questa funzione ci consente di attivare queste relazioni.

È necessario utilizzare relazioni inattive quando si lavora con più date nella tabella dei fatti. 

La tabella delle date che stiamo usando qui è standard, che ha tutte le cose di cui abbiamo bisogno per questa analisi. Useremo la colonna nel nostro calcolo.

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Tabella delle date

Formula DAX per calcolare i giorni di occupazione in un mese

Nella nostra formula, lavoriamo ogni singolo mese per calcolare alcune istruzioni IF. Usiamo le variabili ( ) per creare i parametri che utilizzeremo nelle nostre istruzioni 

Ricorda che con DAX ogni risultato viene calcolato individualmente. Quindi, ad esempio, il risultato 14 giorni qui (nella nostra tabella qui sotto) viene calcolato in modo diverso rispetto al risultato 18 giorni. Questo perché il contesto in cui questi risultati vengono calcolati è diverso.

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Possono avere lo stesso contesto in termini di paziente (238), ma il contesto in base ai mesi (agosto e settembre) è diverso. La cosa interessante del contesto qui è che non c'è nulla di naturale attraverso una relazione attiva. Dobbiamo generare alcuni valori da ciò che abbiamo nella nostra matrice con la formula DAX. 

Come calcolare i giorni di occupazione al mese in LuckyTemplates utilizzando DAX

Quindi dobbiamo prima elaborare le nostre variabili. Calcoliamo AdmitDate e DepartureDate . Quindi, elaboriamo MinDateInContext e MaxDateInContext , che calcolano il 1° e il 30° o 31° giorno di un determinato mese (28 o 29 per febbraio). La seconda parte della formula è dove entra in gioco la logica per calcolare i giorni di occupazione in un mese o in pochi mesi.


Come lavorare con più date in LuckyTemplates
Calcolare i totali a rotazione utilizzando DATESBETWEEN In LuckyTemplates
Mostra i risultati fino alla data corrente o a una data specifica in LuckyTemplates

Conclusione

C'è un po ', ma si spera che tu abbia la logica per calcolare i giorni di occupazione in LuckyTemplates. Puoi provarlo tu stesso e vedere come DAX ti consente di elaborare relazioni inattive e date multiple. 

Questo è uno scenario abbastanza unico, ma realistico. Le aziende che devono gestire i livelli di occupazione potrebbero trarre vantaggio da questa soluzione. Questo mostra le capacità analitiche di LuckyTemplates con la potenza delle formule DAX.

Buona fortuna con questo!


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.