Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
Man mano che avanzi in LuckyTemplates, lavorerai gradualmente con più misure e calcoli DAX, e le cose possono facilmente diventare confuse. In questa esercitazione, condividerò alcune tecniche di modellazione dei dati su come organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.
In genere, molte persone prendono le loro misure e le mettono sul tavolo dei fatti o delle vendite. Invece, organizzeremo le misure in una nuova tabella o cartella DAX dedicata che verrà posizionata in cima all'elenco dei campi.
Passo | Descrizione |
---|---|
1 | Andiamo a inserire i dati sotto la barra multifunzione Home. |
2 | Lasceremo completamente vuoto, chiamandolo DAX e selezioneremo Carica. |
3 | Ora selezioniamo tutte le misure nella tabella delle vendite e trasciniamole nella cartella DAX appena creata. |
Adesso puoi vedere tutte le misure di vendita all'interno della cartella DAX.
Possiamo creare più cartelle per una migliore organizzazione. Ad esempio, i nostri importi di base possono essere messi in una cartella chiamata Base per calcoli di base.
Ora abbiamo la nostra cartella DAX con misure e sottocartelle ben organizzate.
Per garantire che alcune cartelle rimangano sempre in alto, puoi usare un segno di punteggiatura all'inizio del titolo della cartella. Questo metodo mantiene la cartella in cima all'elenco in ordine alfanumerico.
Se vuoi creare una sottocartella, aggiungi una barra rovesciata nel titolo della cartella. Questo ti permetterà di gestire meglio le misure all'interno delle cartelle.
Se desideri inserire una misura in più cartelle, aggiungi un punto e virgola nel titolo della cartella. Questo metodo ti consente di visualizzare la stessa misura in diverse posizioni senza duplicarla.
Noterai che le misure in un oggetto visivo possono essere aggiunte da entrambe le cartelle, aiutandoti a mantenere una presentazione organizzata e chiara.
Modellazione dei dati in LuckyTemplates utilizzando le tabelle di supporto
Modellazione dei dati in LuckyTemplates: suggerimenti e best practice
Creazione delle relazioni del modello di dati in LuckyTemplates
In questo tutorial, ho condiviso tecniche efficaci per organizzare le misure DAX in modo che il tuo flusso di lavoro diventi più efficiente. Ricorda di utilizzare segni di punteggiatura e strutture gerarchiche per mantenere le misure ben organizzate.
Spero che questi suggerimenti ti siano stati utili e che tu possa vedere come creare una cartella radice che si trovi in cima all'elenco dei campi. Inoltre, puoi inserire misure DAX all'interno di tali cartelle per una migliore organizzazione.
Ti auguro il meglio!
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.