Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

In questo post di blog impareremo come utilizzare la funzione simultanea all'interno di Power Apps. La funzione simultanea, come suggerisce il nome, consente di eseguire funzioni contemporaneamente all'interno di Power Apps.

Di solito, quando si eseguono processi o flussi di lavoro, devono essere eseguiti uno dopo l'altro. Ma ci sono casi speciali in cui puoi ottimizzare la tua app facendola funzionare contemporaneamente o allo stesso tempo . Ed è di questo che parleremo in questo post.

Quello che ho qui è un'applicazione molto semplice che vogliamo ottimizzare all'interno di Power Apps . Quando un utente digita una frase qui, il pulsante Esegui sequenza fa molte cose diverse.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Andiamo alla proprietà OnSelect del pulsante Run Sequence .

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Come possiamo vedere qui, ci sono parecchie cose in corso. Per prima cosa impostiamo la variabile StartTime = Now , solo così possiamo calcolare quanto tempo ci vuole.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Quindi cancelliamo la variabile di raccolta denominata Output.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

E poi facciamo queste serie di cose che probabilmente richiedono il tempo più lungo. Fondamentalmente chiediamo a Microsoft Translator di tradurre tutto ciò che inseriamo nell'input di testo in francese, tedesco, olandese, coreano, greco, spagnolo e hindi. Il punto e virgola alla fine di ogni riga indica che ciò avviene in sequenza.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Una delle ultime cose che facciamo è prendere tutti questi input, tutte queste variabili, e crearne una raccolta . Questa raccolta contiene il testo effettivo che vogliamo tradurre, la lingua in cui vorremmo tradurre e anche il testo tradotto effettivo. E ancora, lo facciamo per il francese, il tedesco, l'olandese e chi più ne ha più ne metta.

Sommario

Aggiorna connessione SharePoint

Aggiorneremo anche una connessione SharePoint per aggiungere un ulteriore livello di tempo di elaborazione. Quindi, imposteremo la variabile EndTime = Now perché vogliamo tenere traccia della durata dell'intera sequenza.

Di nuovo, questa è una sequenza che riconosciamo dalla presenza del punto e virgola qui. Ogni punto e virgola rappresenta una nuova funzione che inizia, quindi tutto ciò avviene in ordine sequenziale.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Eseguiamo questo programma facendo clic sul pulsante Esegui sequenza. Possiamo vedere che restituisce una tabella con la frase effettiva Hello , la lingua e la traduzione corrispondente.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Possiamo vedere anche vedere in fondo che quando abbiamo aggiornato un elenco di SharePoint, ci sono voluti 500 millisecondi.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Ovviamente, questo non ha richiesto molto tempo. E nessuno si arrabbierà per qualcosa che richiede 500 millisecondi per essere elaborato.

Ma cosa succede se questi processi (che utilizzano servizi di terze parti) richiedono molto tempo? E se invece di scrivere solo una parola qui, copiassimo e incolliamo qui la sezione due della Costituzione degli Stati Uniti, quindi eseguiamo la sequenza?

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Questo ha richiesto un po' più di tempo. Ci sono voluti 1700 millisecondi o circa 1,7 secondi.

Se copio e incollo la sezione 3 della Costituzione degli Stati Uniti, ci vorrà esponenzialmente più tempo. Ora siamo a circa quattro secondi.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Funzione sequenziale vs simultanea in Power Apps

Puoi vedere il caso d'uso di eseguire queste funzioni contemporaneamente perché se le esegui in sequenza e se tendi ad avere funzioni molto complesse, tende davvero a impiegare un po' di tempo.

Ora facciamo esattamente la stessa cosa, ma sul lato destro, lo faremo contemporaneamente. Modifichiamolo di nuovo in Hello , eseguiamo la sequenza, facciamone una copia e portiamola sul lato destro.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Dobbiamo andare alla proprietà OnSelect di questo pulsante e dobbiamo cambiarla per renderla simultanea. Dopo Clear Output, digiteremo la parola Concurrent .

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

La funzione simultanea all'interno di Power Apps accetta diverse funzioni come argomenti o ciò che Power Apps chiama formule . Quindi renderemo tutto questo simultaneo, il che significa che invece di fare prima il francese, poi il tedesco e poi l'olandese, Power Apps farà tutto allo stesso tempo.

Circonderemo tutte queste funzioni nella funzione concorrente. Il motivo per cui ci restituisce un errore è perché la funzione concurrent accetta argomenti come formule separate da virgole . Al momento stiamo usando il punto e virgola, quindi tutto ciò che dobbiamo fare è entrare in ognuna di queste cose e cambiarle in virgole.

Per l'ultima volta il punto e virgola, lo elimineremo perché è l'ultimo argomento in questa funzione. Quindi avremo bisogno di un punto e virgola alla fine di questo perché anche concurrent è tecnicamente una funzione.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Una delle ultime cose che faremo è spostare l' elenco dei clienti di aggiornamento alla funzione concorrente perché qui non c'è alcuna dipendenza.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Ancora una volta, il motivo per cui lo stiamo facendo è perché tutte queste funzioni non dipendono l'una dall'altra, il che significa che non è necessario che avvengano in sequenza. Possono accadere contemporaneamente, motivo per cui lo stiamo facendo in primo luogo.

Quindi, dopo aver fatto tutto questo, dobbiamo assicurarci di andare qui e impostarlo su Start Time two e End Time two , solo così non è in conflitto con l'altra ora di inizio e le altre variabili dell'ora di fine .

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

E cambieremo anche Output in Output Two in modo che le variabili non si combinino.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Chiudiamo questa funzione e testiamola. Modificheremo le variabili da End Time a End Time Two e Start Time a Start Time Two .

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Modificheremo quindi la tabella dei dati per guardare Output Two , perché è quello che produce questo pulsante. Cambieremo il pulsante da Run Sequence a Run Concurrent .

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Quindi ora abbiamo due cose che fanno esattamente la stessa cosa. Uno lo fa in sequenza e uno lo fa contemporaneamente.

Facciamo alcuni test. Digiteremo Hello ed eseguiremo la sequenza. Eseguiremo prima il pulsante della sequenza e poi quello concorrente.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Possiamo vedere che il simultaneo è circa due o tre volte più veloce del sequenziale. Ora, andiamo avanti e copiamo le sezioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 della Costituzione degli Stati Uniti e vediamo quanto tempo ci vuole quando si usano i pulsanti sequenza e simultanei.

Il pulsante della sequenza ha impiegato molto tempo e c'è stata una pausa evidente. Ai tuoi utenti non piacerà. Ma se devi eseguirlo contemporaneamente, ci vorrà solo un secondo.

Come utilizzare la funzione simultanea in Power Apps

Ci vuole ancora un po'. Ma sai che lo stai facendo nel modo più ottimizzato possibile. La differenza tra un secondo e tre secondi per i tuoi utenti può significare molto.

Un moltiplicatore 3x è abbastanza buono per ottimizzare le tue Power Apps .

Vantaggio della funzione simultanea in Power Apps

Si noti che ci sono alcune cose che non sono ottimizzate qui. Supponiamo che tu abbia 40, 50 o 60 lingue, quindi non solo noterai un moltiplicatore 2x o 3x, potresti notare un moltiplicatore 10x o 12x perché stai facendo più cose contemporaneamente rispetto a quelle che stavi facendo in sequenza.

Quindi, in questo esempio, vedi solo un moltiplicatore 3x, ma ancora una volta, se hai più processi simultanei di quello che stiamo eseguendo qui, noterai una velocità ancora maggiore.

Conclusione

In questo post di blog, abbiamo discusso di cosa sia la funzione simultanea e come usarla per ottimizzare le tue Power Apps. Quando esegui più aggiornamenti dei dati o leggi più origini dati, puoi farlo più velocemente con la funzione simultanea.

Ti auguro il meglio,
Henry Habib


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.