Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
In questo tutorial, ti illustrerò la funzionalità di analisi incorporata disponibile in LuckyTemplates Desktop. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.
È già possibile creare alcune visualizzazioni accattivanti in LuckyTemplates, in particolare attorno ai grafici a dispersione. Ma la funzione di analisi ci consente di sovrapporre informazioni aggiuntive nelle nostre visualizzazioni, permettendoci di illustrare i risultati in molti modi.
In questo tutorial, ti mostro come puoi incorporare griglie o mostrare valori anomali nelle tue visualizzazioni, nonché raggruppare determinati risultati nelle tue immagini.
Combinando molte di queste diverse funzionalità disponibili in LuckyTemplates, sarai in grado di aggiungere molto più colore ai risultati che stai mostrando.
Prima di passare all'analisi per i grafici a dispersione di LuckyTemplates , lascia che ti mostri i dati che stiamo analizzando.
Sommario
Analisi sul grafico a dispersione di LuckyTemplates
Ho eseguito alcuni semplici calcoli qui, confrontando le vendite totali con la differenza nelle vendite tra quest'anno e l'anno scorso . Sul grafico, possiamo vedere i nostri buoni e scarsi risultati.
Lungo l'asse X vediamo i nostri buoni risultati nella parte in alto a destra e i nostri scarsi risultati nella parte sinistra. La differenza nelle vendite è inferiore allo zero, come possiamo vedere nel grafico. Quindi Elizabeth e Charlotte stanno andando incredibilmente bene. Hanno grandi vendite e una grande differenza rispetto allo scorso anno.
La cosa interessante di questo e di LuckyTemplates, in generale, è la sua capacità di cambiare rapidamente la selezione, così possiamo saltare a qualsiasi trimestre e vedere i nostri valori anomali.
Ho mostrato una serie di esempi in cui potremmo rilevare valori anomali, dimostrando chi è buono e chi è cattivo. Ma ora con questa analisi integrata in LuckyTemplates, evidenziare i risultati positivi e negativi nei nostri elementi visivi è molto più semplice. Quindi saltiamoci dentro.
Analisi integrata per grafici a dispersione
La sezione di analisi si trova proprio nell'angolo destro di LuckyTemplates Desktop e possiamo vedere un sacco di opzioni. Può dipendere dal contesto che hai filtrato nei risultati, ma tutte queste funzioni di analisi native cambieranno sempre anche per il contesto.
Trend Line ci consente di vedere facilmente chi è al di sopra e chi è al di sotto della tendenza.
Quello che mi piace davvero nella funzione di analisi è che possiamo inserire una linea costante nel nostro grafico in modo da poter creare una griglia . Quando abbiamo molte informazioni nel grafico a dispersione, vogliamo suddividerle in quattro griglie.
Per fare ciò, inseriremo alcuni valori in X-Axis Constant Line e Y-Axis Constant Line .
Manterremo l'asse X a zero
e quarantamila per l'asse Y.
Una volta ottenuta questa griglia, possiamo scorrere il tempo per vedere chi è dove.
Potremmo anche impostarlo per trovare qualsiasi valore anomalo che potremmo voler mostrare per un particolare filtro e contesto .
Ad esempio, se vogliamo approfondire i risultati peggiori , regoliamo semplicemente i valori nei nostri assi. Avremo trentamila per il nostro asse X e ventimila negativi per il nostro asse Y.
Questo ci darà quindi questo piccolo sottoraggruppamento nella parte in basso a sinistra del grafico. Questi sono i nostri valori anomali o anomalie che dobbiamo capire. Possiamo analizzare cosa sta succedendo a Stanford, ad esempio, e perché è diminuito per questo trimestre rispetto al trimestre precedente.
Inoltre, possiamo passare rapidamente attraverso il tempo ei risultati sono impostati lì. Quindi questa è un'aggiunta davvero interessante ai tuoi grafici a dispersione.
Possiamo anche aggiungere Symmetry Shading , anch'esso piuttosto nuovo. È una linea diagonale diritta partendo da zero.
Ovviamente, il mio X-Axis è più dinamico. Si parte da una varietà di numeri diversi a seconda di quanto queste aree regionali siano al di sotto della vendita dell'anno scorso. Non funziona in questo esempio, ma è sicuramente una buona caratteristica.
Ci sono alcune altre funzionalità qui che sono piuttosto sorprendenti e lascerò a te l'esplorazione.
Ricerca di modelli nei dati utilizzando la logica interna in LuckyTemplates
Utilizzo di campi filtro e interazioni visive per creare visualizzazioni accattivanti in LuckyTemplates
Come valutare i cluster nei dati utilizzando la tecnica DAX in LuckyTemplates
Conclusione
Queste funzioni di analisi sono certamente aggiunte efficaci a LuckyTemplates. È anche fantastico non dover creare noi stessi tutti questi elementi all'interno delle visualizzazioni con le formule DAX .
Inoltre, possono essere creati automaticamente in modo punta e clicca. Non c'è dubbio che la direzione sia buona da parte del team di LuckyTemplates e sono sicuro che questa funzionalità sarà sostanzialmente sviluppata in futuro.
Buona fortuna imparando come utilizzare queste funzionalità!
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.