Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

In questo tutorial imparerai come connettere DAX Studio a LuckyTemplates e alle diverse varianti di SQL Server Analysis Services .

Questa demo passerà attraverso quattro processi:

  1. Connessione di DAX Studio a LuckyTemplates
  2. Connessione di DAX Studio al modello PowerPivot in Excel
  3. Connessione di DAX Studio all'analisi di SQL Server
  4. Connessione di DAX Studio al servizio LuckyTemplates.

Prima di procedere, assicurati di aver installato correttamente SQL Server insieme al suo strumento client e al database. In caso contrario, segui prima il tutorial di installazione .

Sommario

1. DAX Studio a LuckyTemplates

Esistono due modi per avviare DAX Studio. Il primo è avviarlo all'interno di LuckyTemplates; mentre il secondo lo avvia dall'esterno del programma LuckyTemplates.

Per dimostrare come connettere DAX Studio a LuckyTemplates, è necessario eseguire la seconda opzione, quindi aprire DAX Studio dal computer.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Verranno quindi visualizzate le tre opzioni di origine dati in cui è possibile connettere DAX Studio. Per questa istanza, vuoi connetterti a LuckyTemplates, quindi devi scegliere l' opzione Modello PBI/SSDT . Al termine, fai clic su Connetti .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

È quindi possibile vedere che DAX Studio è connesso a LuckyTemplates.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Per verificare se la connessione funziona, puoi scrivere una semplice query come EVALUATE Customers e poi eseguirla .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Saprai che funziona poiché è stato in grado di recuperare i dati all'interno del modello LuckyTemplates.

2. DAX Studio al modello PowerPivot in Excel

Il processo successivo consiste nel connettere DAX Studio al modello PowerPivot all'interno di Excel.

Si noti nel primo processo all'apertura di DAX Studio che l'opzione PowerPivot non può essere selezionata. Questo perché è possibile connettere DAX Studio al modello PowerPivot solo quando ci si trova all'interno del programma Excel. Questo è applicabile se si usa la versione portatile di DAX Studio.

Excel consentirà una connessione a DAX Studio solo se viene avviato all'interno del programma Excel.

Quindi, apri Excel. Questi sono i dati utilizzati per questo esempio.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

È possibile scaricare questo file in Corso da principiante ad avanzato nel sito Web LuckyTemplates.

Passare quindi alla scheda Componente aggiuntivo e selezionare DAX Studio .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Verrai quindi reindirizzato a DAX Studio. Si noti che ora è possibile selezionare l'opzione per la connessione PowerPivot.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Dopo averlo selezionato e aver fatto clic su Connetti , DAX Studio mostrerà ora tutte le tabelle all'interno del modello PowerPivot.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Ancora una volta, per verificare se la connessione funziona correttamente, puoi eseguire una semplice query. È possibile continuare a utilizzare il codice EVALUATE Customers utilizzato nel primo processo. Se i risultati mostrano il contenuto della tabella del cliente, significa che la connessione funziona.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

3. DAX Studio a SQL

La terza cosa da fare è connettere DAX Studio a SQL Server Analysis Services (SSAS) e SQL Server Data Tools.

In questo esempio, due modelli sono già stati distribuiti in SSAS.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

DAX Studio non può essere avviato all'interno di SQL Server Management Studio. Quindi apri DAX Studio e connettilo da lì scegliendo la terza opzione, Tabular Server .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Nel campo, scrivi il nome della tua macchina (o computer) e il nome del server separati da una barra rovesciata ( \ ). In questo caso, è estate/antriksh . Quindi, fai clic su Connetti.

DAX Studio conterrà quindi i due modelli nel programma SSAS.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Per verificare se entrambi funzionano, eseguire una semplice query per ciascun modello.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Con questo, puoi facilmente passare da un modello all'altro e accedere ai dati in essi contenuti.

Serve per connettersi a SSAS. Passiamo alla connessione di DAX Studio a SQL Server Data Tools.

Innanzitutto, avvia DAX Studio dal tuo computer, quindi seleziona la seconda opzione PBI / SSDT Model . Se fai clic sul menu a discesa, vedrai due opzioni.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Puoi connetterti a LuckyTemplates o SQL Server Data Tools. Quest'ultimo è definito dall'icona dello studio visivo blu/viola. Quindi, scegli Contoso SSAS Integrated .

Quando fai clic su Connetti, puoi vedere che nel pin dei metadati puoi visualizzare tutte le tabelle all'interno del programma SQL Server Data Tools.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Ancora una volta, per verificare se la connessione funziona, puoi eseguire una query.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

4. DAX Studio al servizio LuckyTemplates

L'ultimo processo consiste nel connettere DAX Studio al servizio LuckyTemplates.

Passare a LuckyTemplates e quindi fare clic sull'area di lavoro a cui si vuole connettere DAX Studio. Quindi, fai clic su Impostazioni .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Sotto l'opzione Premium, scegli Premium per utente e quindi copia la stringa di connessione all'area di lavoro.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Avvia DAX Studio dal tuo computer e quindi scegli l' opzione Servizio tabulare . Incollare la stringa di connessione all'area di lavoro nel campo. Quindi, fai clic su Connetti .

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Verrà quindi visualizzata una nuova finestra che richiede di accedere. Accertarsi di accedere all'account che si desidera utilizzare quando si lavora con DAX Studio e il servizio LuckyTemplates.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Al termine, puoi vedere che sei connesso correttamente al modello nel programma del servizio LuckyTemplates.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS

Per verificare se tutto funziona correttamente, eseguire una query DAX. Se i risultati mostrano il contenuto della tabella utilizzata nel codice, la connessione ha avuto esito positivo.

Connetti DAX Studio a LuckyTemplates e SSAS


Prestazioni delle query e configurazione di DAX Studio
Struttura delle query DAX in LuckyTemplates: due motori e
idee di materializzazione di DAX Studio per le cache di dati in DAX Studio

Conclusione

Questa esercitazione ha illustrato come connettere DAX Studio ad altri quattro programmi, tra cui LuckyTemplates e i servizi di analisi di SQL Server.

DAX Studio è un potente strumento per lo sviluppo di report. Ma se utilizzato insieme ad altri strumenti, diventano accessibili più funzionalità che aumentano l'efficienza del lavoro.


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.