Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
Uno dei concetti fondamentali che è importante nella creazione di report efficienti è il contesto di LuckyTemplates.
Se vuoi realizzare misure analitiche efficaci, è essenziale imparare a manipolare il contesto di una certa misura.
Il contesto può aiutarti a eseguire l'analisi dinamica in LuckyTemplates . Inoltre, la modifica del contesto può consentire di modificare i risultati di una formula in base alla riga o alla cella selezionata. Questo è molto importante nella creazione di formule DAX avanzate .
Sommario
Le basi del contesto di LuckyTemplates
È importante capire come applicare una varietà di contesto alle misure.
Innanzitutto, dovresti sapere che il contesto è l'ambiente in cui viene completato il calcolo DAX .
All'interno del report sono presenti filtri che sono stati inseriti per ottenere i risultati desiderati. Questi filtri sono il contesto e l'ambiente su cui si basano i tuoi dati.
In secondo luogo, il contesto cambia per ogni singolo risultato. Ciò significa che un contesto ti aiuta a creare risultati dinamici. Se hai prodotti diversi, puoi creare contesti diversi per grafici diversi. Per un singolo risultato, potrebbero essere coinvolti più livelli di contesto.
Il contesto può provenire da una varietà di luoghi diversi . Puoi creare dati dinamici utilizzando affettatrici o filtri nel rapporto.
Successivamente, puoi anche modificare il contesto all'interno di una formula stessa . Se conosci il contesto iniziale o il contesto di valutazione di un determinato report, puoi facilmente modificare il contesto. Per farlo, dovrai usare la funzione . Questa funzione può aiutarti a manipolare il contesto all'interno di una formula.
Ultimo ma non meno importante, puoi facilmente creare semplici calcoli DAX con contesto.
Rispetto a Excel, i calcoli avanzati sono più semplici perché il contesto fa automaticamente tutto il lavoro duro.
Comprensione del contesto di valutazione in LuckyTemplates
Spiegazione del contesto di riga in LuckyTemplates
Introduzione al contesto di filtro in LuckyTemplates
Conclusione
Come accennato, il contesto iniziale è importante nella creazione di calcoli DAX. Pertanto, è necessario impostare correttamente il contesto iniziale nel modello. Con questo, puoi facilmente eseguire semplici calcoli per la tua analisi.
Anche l'uso di filtri e affettatrici sarà ottimo per il tuo rapporto. Assicurati anche di configurarlo nel miglior modo possibile.
Saluti!
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.