Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

In questa esercitazione imparerai come creare un report impaginato vuoto e filtrare i set di dati utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates.

I report impaginati consentono di creare report stampabili da un set di dati di LuckyTemplates. Vengono creati utilizzando Report Builder, scaricabile e installabile gratuitamente .

Sommario

Crea report impaginati in LuckyTemplates

Apri Generatore di rapporti.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Nella finestra pop-up, scegli New Report e poi Blank Report .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Nell'angolo in alto a destra, accanto al punto interrogativo, fare clic qui per accedere all'applicazione del servizio LuckyTemplates. Ciò consentirà di accedere al servizio LuckyTemplates durante l'utilizzo di Generatore report.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Quando scegli l'opzione Rapporto vuoto, non avrai nulla nelle origini dati o nei set di dati. Esistono due modi per aggiungere set di dati. Innanzitutto, puoi fare clic sulla scheda Dati e quindi selezionare LuckyTemplates Dataset . La seconda opzione consiste nel fare clic sulla cartella Origini dati e quindi selezionare Aggiungi connessione al set di dati LuckyTemplates .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Dopo aver selezionato una delle due opzioni, verrai indirizzato immediatamente alle tue aree di lavoro nel servizio LuckyTemplates. Dopo aver selezionato un set di dati, fai clic su Seleziona .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Tieni presente che non è necessaria una licenza premium per connettersi a un set di dati. Tuttavia, è necessario se vuoi pubblicare nuovamente il tuo lavoro nel servizio LuckyTemplates. I set di dati con licenze premium sono contrassegnati da un'icona a forma di diamante accanto.

Ora che hai aggiunto un'origine dati, fai clic sulla cartella Set di dati e seleziona Aggiungi set di dati .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Apparirà una finestra pop-up. Immettere il nome desiderato e selezionare l'origine dati. Quindi fare clic su Progettazione query .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Ciò ti consente di inserire le tabelle di cui hai bisogno nel tuo rapporto impaginato. Trascina i dati necessari dal riquadro del gruppo di misure allo spazio vuoto.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Al termine, seleziona Fai clic per eseguire la query . Ecco come apparirà:

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Filtrare i dati utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

La prossima cosa che puoi fare è filtrare il set di dati nel tuo report impaginato. Per fare ciò, trascina i dati o le misure nello spazio vuoto in alto.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Si noti che in questo esempio la colonna City ha valori null. Per rimuoverli, è necessario configurare le colonne Operatore ed Espressione filtro.

In questo caso, scegli Non uguale per Operatore e Vuoto per Espressione filtro. Quando apporti modifiche, ti verrà chiesto di eseguire nuovamente la query. Quindi, seleziona Fai clic per eseguire la query . Vedrai quindi le modifiche nel tuo rapporto impaginato.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Se sei soddisfatto del tuo lavoro, fai clic su OK. Vedrai quindi i dati nella cartella Datasets.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Verifica tramite Dax Studio

Prima di fare clic su OK, vedrai apparire una versione testuale del codice nello spazio vuoto per Query.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Se copi e formatti questo in DAX Studio, vedrai che la query ha una funzione e .

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Ciò significa che quando crei il tuo report impaginato, verrà creato automaticamente un codice DAX corrispondente ai dati e al filtro che hai aggiunto. La creazione di un set di dati all'interno di report impaginati è simile alla creazione di una query.

Personalizzazione dei set di dati in LuckyTemplates Report Builder

Tornando al Report Builder, ci sono altre opzioni che puoi utilizzare per personalizzare il tuo report impaginato.

Nell'opzione Campi è possibile modificare il nome delle intestazioni di colonna/riga. Puoi anche aggiungere o eliminare nomi di campo e fonti.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

In Opzioni , puoi passare da un'impostazione all'altra in base ai requisiti desiderati.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

L' opzione Filtri è un altro modo per filtrare il set di dati.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Infine, Parametri consente di aggiungere o eliminare parametri.

Creare un report vuoto utilizzando il Generatore di report di LuckyTemplates

Conclusione

Creare un report impaginato vuoto utilizzando Report Builder è facile. Ricorda solo di connettere il tuo servizio LuckyTemplates prima di iniziare. Sfrutta appieno le funzionalità di Report Builder e crea rapidamente tabelle e filtri senza dover eseguire righe di codice.

Rimani aggiornato sui tutorial futuri per scoprire come creare report impaginati ed esportarli come documenti stampabili.

Citare in giudizio


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.