Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

In questo tutorial parleremo di come creare un'entità Common Data Service. La creazione di questo è essenziale quando si crea un servizio dati comune necessario per creare un flusso di processo aziendale.

Common Data Service (CDS) è un sistema di archiviazione dati, come un database. Memorizza i dati sotto forma di tabelle, note anche come entità.

Tieni presente che dobbiamo prima creare un nuovo ambiente con il permesso di creare un'entità. Ne abbiamo discusso in un tutorial separato. Ancora una volta, assicurati di lavorare in un nuovo ambiente. Possiamo vedere il nostro ambiente attuale qui. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Sommario

Creazione di un'entità Common Data Service

Poiché abbiamo già creato un ambiente in precedenza, ora possiamo procedere alla creazione della nostra entità Common Data Service. Innanzitutto, fai clic su Entità in Dati

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Assicurati di essere nella pagina delle entità di Power Apps . 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi, fai clic sull'opzione Nuova entità

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Per questo esempio, impostiamo Display name su NewEmployee . Dopo aver digitato NewEmployee come Display name , i valori Plural display name e Name textboxes vengono generati automaticamente. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Per il nome visualizzato sotto il campo nome primario , impostiamolo su EmployeeID . Anche in questo caso, viene generato automaticamente anche il valore della casella di testo  Nome sotto di esso.

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi, fai clic sul pulsante Fine .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Successivamente, ora esegue il provisioning della nostra entità in background come indicato. Elencava anche un campo EmployeeID .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Dopo aver eseguito correttamente il provisioning della nostra entità Common Data Service, vengono aggiunti anche molti altri campi. Quando questo database è stato creato, tutte le tabelle create devono avere un certo numero di colonne. Questo perché abbiamo impostato il database in modo tale che, indipendentemente da quale tabella o entità venga creata, vengono sempre aggiunte anche queste colonne aggiuntive. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Aggiunta di campi di base all'entità Common Data Service

Aggiungiamo ora anche le nostre colonne. Questi sono i campi che vorremmo raccogliere quando inseriamo un nuovo dipendente nel nostro flusso di processo aziendale. 

Per prima cosa, facciamo clic sul campo Aggiungi .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi, imposta il nome visualizzato su FirstName . Verrà generato automaticamente anche  il valore della casella di testo Nome .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Successivamente, imposta il tipo di dati su Text .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Rendiamo questo campo Required . Ciò significa che gli utenti devono inserire il loro nome. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi fare clic sul pulsante Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Ora possiamo vedere il campo FirstName nell'elenco.

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Aggiungiamo un altro campo per il cognome. Per farlo, fai di nuovo clic sul campo Aggiungi .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Impostiamo Display name su LastName , impostiamo Data type su Text , rendiamolo Required e facciamo clic sul pulsante Done .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Il prossimo è aggiungere un campo per il numero di telefono. Chiamalo come PhoneNumber , imposta il tipo di dati su Phone e rendilo un campo facoltativo , quindi fai clic sul pulsante Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Aggiungiamo anche un campo per la data di nascita del dipendente. Chiamalo come DOB . Il tipo di dati deve essere Solo data . Rendi questo campo Obbligatorio e fai clic sul pulsante Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Il passaggio successivo consiste nell'aggiungere un campo relativo alla posizione del dipendente. Chiameremo questo come Position

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Per rendere questo campo più interessante, impostiamo Data type su Multi Select Option Set . Questo ci permetterà di scegliere tra più opzioni. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi, fai clic sul set di opzioni e seleziona Nuovo set di opzioni

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Successivamente, aggiungiamo Developer e Tester come le due opzioni. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Quindi, fai clic sul pulsante Salva .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Rendiamo  obbligatorio anche questo campo perché vogliamo sapere se il dipendente è uno sviluppatore o un tester. Quindi fare clic sul pulsante Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Creazione di campi per ulteriori informazioni

Aggiungiamo anche un campo sui dettagli della loro posizione. Ad esempio, se sono uno sviluppatore, vorremmo conoscere l'ambiente su cui stanno lavorando. Quindi, chiamiamolo DeveloperEnvironment . Il tipo di dati deve essere Text . Impostiamo questo campo come Optional perché se sono un Tester , non hanno bisogno di questo campo. Quindi, fai clic sul pulsante Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Ora, se sono un Tester , devono avere un prodotto da testare. Quindi, aggiungiamo un nuovo campo e lo chiamiamo TesterProduct . Il tipo di dati dovrebbe essere Text ed è facoltativo perché gli sviluppatori non ne hanno bisogno. Quindi, fai clic su Fine

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Aggiungiamo anche un campo per il loro responsabile dei rapporti. Denominalo come ReportingManager e imposta il tipo di dati su Text . Rendi questo campo Obbligatorio e fai clic sul pulsante Fine .  

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Infine, aggiungiamo un campo per la loro paga iniziale. Denominare questo campo come StartingPay e impostare il tipo di dati su Whole Number . Rendere il campo Obbligatorio e fare clic sul pulsante Fatto .

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Dopo aver aggiunto tutti quei campi o colonne, possiamo vedere che sono elencati qui e in grassetto. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates

Infine, fai clic sul pulsante Salva entità per finalizzare queste modifiche. 

Creazione di entità Common Data Service – LuckyTemplates


Integrazione del flusso dei processi aziendali in Power Automate
Flussi dei processi aziendali in Microsoft Power Automate
Flusso automatizzato in Microsoft Power Automate

Conclusione

Per riassumere, siamo in grado di comprendere l'utilizzo e l'importanza di un'entità Common Data Service. CDS è un servizio di database gratuito in Power Apps che utilizza le entità per archiviare i dati.

Siamo anche in grado di creare un'entità nel nostro ambiente e abbiamo appreso quanto sia semplice aggiungere campi per la nostra entità. Finalizzando prima la tua entità CDS, puoi facilmente iniziare a creare flussi di processi aziendali in Power Automate.

Ti auguro il meglio,

Enrico


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.