Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Ti mostrerò come creare tabelle LuckyTemplates utilizzando una formula che combina la funzione UNION e la funzione ROW . Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.

Esistono molti modi per creare tabelle di LuckyTemplates, ma in questo caso ti mostrerò una tecnica potente che può fornirti informazioni e approfondimenti preziosi.

Per creare una tabella con una formula, dobbiamo utilizzare la funzione qui nella barra multifunzione Modellazione. Questa funzionalità consente di usare un'ampia gamma di funzioni DAX che restituiscono una tabella. 

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

In questo tutorial, voglio creare una tabella completamente nuova semplicemente inserendo i parametri all'interno di una formula. Quindi lo confronterò con metodi alternativi di creazione di tabelle LuckyTemplates e ti farò capire perché dovresti usare questa tecnica in alcuni scenari.

Sommario

Usare ROW per creare una tabella

Possiamo già creare una tabella con la sola funzione RIGA . Facciamo clic su Nuova tabella e digitiamo la formula. In questa dimostrazione, chiameremo questa tabella personalizzata .

Con la funzione RIGA, possiamo creare una riga di informazioni su qualsiasi cosa. Tutto quello che dobbiamo fare è nominare la colonna e quindi inserire l'espressione o il valore. Possiamo solo andare avanti su quante colonne avremo nella nostra tabella.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Con questi dati che abbiamo inserito nella nostra formula ROW, restituisce una tabella a una riga.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Combinando RIGA Con UNION

La funzione UNION ci permette di unire due o più tabelle o di sovrapporle per quante ne vogliamo.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Mettiamo semplicemente una virgola dopo ogni riga, scendiamo in una nuova riga, quindi copiamo e incolliamo la prima formula ROW .

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Possiamo posizionare quante più tabelle (righe) possibili qui e poi chiuderle.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

E poi tutto ciò che dobbiamo fare è cambiare i parametri (Gruppo o Segmento, Min e Max) qui dentro. In questo esempio, sto solo usando alcuni valori casuali, ma puoi sicuramente inserire quello che vuoi qui.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Potresti avermi visto passare attraverso una tecnica come questa o creare tabelle come questa manualmente, che io chiamo tabelle di supporto .

Ora che abbiamo incorporato queste ROW con UNION, generiamo questa tabella solo con le informazioni o il codice che abbiamo scritto qui dentro.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Possiamo quindi vedere che ora abbiamo questa tabella di supporto all'interno del modello di dati.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Di solito metto le mie tabelle di supporto in basso per mostrare che non fanno parte del modello principale, ma avrebbero una logica che le attraverserebbe.

Perché usare DAX per creare una tabella

Alcuni di voi potrebbero pensare che avremmo potuto semplicemente creare questa tabella andando su Enter Data . Beh, è ​​vero. Potremmo anche averlo in Excel o avere qualche semplice tabella altrove.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Tuttavia, questa tecnica di combinazione di UNION e ROW potrebbe essere rilevante se vogliamo acquisire questi numeri e i parametri che impostiamo da qualche altra parte nel tuo modello o LuckyTemplates in modo dinamico. 

Ecco come, su Refresh , è possibile aggiornare questa tabella con le informazioni o i risultati che sono stati calcolati all'interno di LuckyTemplates. Ecco perché questa tecnica è così potente.

Creazione di tabelle LuckyTemplates utilizzando la funzione UNION & ROW

Ad esempio, vogliamo segmentare i nostri clienti in base alle vendite, ma gli importi delle vendite cambiano per Min e Max. Potrebbe essere un numero diverso in base alle vendite medie che i nostri clienti stanno realizzando. 

Possiamo generare questa tabella in modo più dinamico disponendo di un calcolo che suddivide le informazioni sui nostri clienti in base all'importo delle vendite che viene generato.

Potremmo anche usarlo virtualmente . Possiamo creare una tabella come questa e inserirla come funzione di tabella all'interno di una variabile, che va all'interno di un calcolo. Ci sono altri modi in cui possiamo applicare questo in cui dimostro in altri tutorial.


Analisi avanzata di LuckyTemplates: tecniche di logica della tabella secondaria
Creazione di una nuova tabella in LuckyTemplates: come implementare automaticamente budget e previsioni utilizzando DAX
Creazione rapida di informazioni convincenti su LuckyTemplates per l'analisi finanziaria

Conclusione

In questo blog, esaminiamo come creare tabelle di LuckyTemplates utilizzando la funzione ROW insieme alla funzione UNION. Abbiamo semplicemente utilizzato la funzione Nuova tabella e inserito la formula con i parametri che vogliamo impostare.

Esistono molti modi per creare tabelle come questa, ma questa particolare tecnica è fondamentale e applicabile in determinati scenari .

Questa è un'ottima tecnica che potresti facilmente implementare nel tuo lavoro.

Goditi questo!

Saluti!

***** Imparare LuckyTemplates? *****







Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.