Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
In questo post del blog, aggiornerò il post del blog Data e ora dell'ultimo aggiornamento in cui ti ho mostrato come inserire l'ultimo aggiornamento nei report di LuckyTemplates in modo che tu o i tuoi clienti possiate vederlo. Ho fatto una piccola ricerca su questo per cercare di rendere le cose più semplici. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.
In questo modo, non devi entrare ogni volta e modificare il numero in modo da poter aggiornare all'ultimo aggiornamento. Ad esempio, vivo nel fuso orario orientale, che è -4 ore, ma ora che abbiamo spostato indietro gli orologi, ora sono -5 ore dall'ora UTC. Ho escogitato un'altra soluzione in modo che tu non debba nemmeno modificare il numero.
Sommario
Soluzione precedente per ottenere la data dell'ultimo aggiornamento in LuckyTemplates
Passiamo all'editor di query per vedere come erano impostate le cose prima. The Last Refresh Version 2 è quello che abbiamo creato l'ultima volta.
Se apriamo l'editor avanzato, vedremo il codice M di prima. Nell'ultima riga di codice, ho avuto l'ultimo aggiornamento a -4 per ottenere l'ora corretta per il mio fuso orario, che è il fuso orario orientale rispetto all'ora UTC.
Bene, possiamo creare qualcosa di meglio. Quindi andiamo avanti e creiamo un'altra ultima tabella di aggiornamento con un nuovo codice. Uscirò e creerò una nuova query vuota.
E poi vado all'editor avanzato e copio e incollo il codice lì dentro.
Come puoi vedere, la riga evidenziata a destra è la colonna che crea la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento in cui non sono coinvolti numeri.
Data e ora dell'ultimo aggiornamento: soluzione aggiornata
Lo chiamerò solo Last Refresh Version 3 .
Con questo nuovo codice M che ho inserito, lo ha contrassegnato automaticamente come -5 ore, che è il fuso orario attuale in cui risiedo ora.
Ogni volta che l'ora cambia con questo nuovo codice M, non devo entrare e regolare l'ora come facevo prima.
Andiamo su Added Custom e facciamo doppio clic, così puoi vedere come stiamo prendendo il tempo dell'ultimo aggiornamento meno la durata.
Devi essere consapevole del fatto che se crei report per te o per la tua azienda che si trovano nello stesso fuso orario, devi mantenere lo stesso formato.
Ma per quelli di voi come me che creano report LuckyTemplates per clienti in tutto il mondo, esaminiamo diversi fusi orari. Quello che faccio per questi clienti è cambiare questo secondo zero proprio qui.
Se cambio questo secondo zero in 1, mi darà l'ora attuale nel fuso orario centrale.
Se dovessi tornare in quella colonna e inserire 2, mi darà l'ora standard della montagna.
E se inserisco 3, otterrò l'ora standard del Pacifico.
In questo modo, ogni volta che cambia l'ora non dovrai preoccuparti di entrare in ciascuno dei tuoi rapporti e aggiornare l'ora dell'ultimo aggiornamento. Questa è una bella tecnica per aggirare quella data/ora di aggiornamento.
Ora tornerò in quella colonna e la cambierò di nuovo in uno 0 per mantenerla nell'ora standard orientale.
Poi copio e incollo questo.
Per la seconda tabella, usiamo la versione 3 dell'ultimo aggiornamento e scegliamo la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento. E ora possiamo vedere che questa è la data e l'ora correnti per l'ora solare orientale.
Mostra la data/ora dell'ultimo aggiornamento nei report di LuckyTemplates
Elementi visivi personalizzati di LuckyTemplates: creazione di un'applicazione di creazione di report
Elementi visivi personalizzati di LuckyTemplates: creazione di riepiloghi testuali
Conclusione
Questa tecnica ha fatto tutto ciò che volevamo fare e andando avanti, non dovremo entrare e aggiornare la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento nei nostri report di LuckyTemplates.
Spero ti sia piaciuto questo bocconcino per aiutarti a migliorare la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento in tutti i tuoi rapporti. Se non sei già iscritto al canale LuckyTemplates , assicurati di farlo per ricevere tutti i contenuti in arrivo.
Ti auguro il meglio,
Jarrett
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.