Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Voglio mostrarti un fantastico trucco per le visualizzazioni nei tuoi report. È possibile usare una descrizione comando dinamica in LuckyTemplates per evidenziare gli oggetti visivi. Questo è stato un aggiornamento relativamente recente incorporato nella suite LuckyTemplates. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.

Per il post di oggi, mostrerò una voce di una delle nostre sfide di LuckyTemplates proveniente da un non membro. Al momento consentiamo ai non membri di partecipare alle sfide. Questa è un'incredibile opportunità di apprendimento a cui vogliamo che tutti coloro che usano LuckyTemplates abbiano l'opportunità di partecipare.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Quando ho affrontato personalmente la sfida, ho scelto un percorso completamente diverso da Paul Ross che ha utilizzato questo suggerimento dinamico in LuckyTemplates.

Ho pensato che questo fosse un modo così unico per mostrare le informazioni. Questa è una tecnica davvero interessante quando mostri un tavolo.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Quando si esamina la tabella, tutto si aggiorna automaticamente all'interno di questa descrizione comando in LuckyTemplates. È possibile fare clic in un punto qualsiasi della tabella e il suggerimento aggiorna automaticamente le informazioni visualizzate.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Vedrai che all'interno del tooltip stesso puoi vedere le informazioni chiave sul paziente. Abbiamo utilizzato un set di dati del paziente per questa sfida, quindi possiamo vedere la panoramica di un particolare paziente e le sue visite a una clinica ottica.

Diciamo che siamo in una chiamata con il paziente e vogliamo vedere dettagli granulari come i punteggi dell'occhio sinistro e dell'occhio destro. Possiamo vedere rapidamente le informazioni di cui abbiamo bisogno per rispondere con questo tipo di report.

Quindi, come si crea effettivamente questa visualizzazione? Puoi farlo all'interno della visualizzazione della tabella .

In precedenza, quando si accedeva alla sezione Tooltip e la si attivava, veniva visualizzata l'opzione predefinita. Ma ora puoi effettivamente visualizzare una pagina del rapporto.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Dopo aver selezionato l'opzione Pagina report, ti verranno mostrate le pagine che puoi inserire nel tooltip. In questo esempio, scegliamo la pagina chiamata Patient Tooltip.

Se andiamo alla pagina Tooltip del paziente, vedrai di seguito che questa pagina è effettivamente nascosta quando sei online.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Fare clic su Dimensione pagina e quindi su Tipo . Vedrai una gamma di diverse opzioni.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Se scegli Tooltip , questo verrà visualizzato nella pagina principale. Dopodiché, dovrai solo lavorare sulle diverse metriche che vuoi mostrare.

In cima c'è una tabella con alcuni segni di spunta e x che mostrano se sono un autista, un fumatore, un privato o un sovvenzionato.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Sotto c'è un'altra tabella con una serie di altre informazioni sui pazienti, che provenivano dalla tabella degli appuntamenti.

L'intera visualizzazione della tabella è stata realizzata utilizzando le barre dei dati in formattazione condizionale . Una volta che sei in grado di incorporare questo tipo di visualizzazione nei tuoi set di dati e report, i consumatori possono vedere facilmente queste informazioni dinamiche.

Quindi, una volta che hai finito con le metriche e il formato, torna indietro e passa alla pagina del rapporto e alla descrizione del paziente (cosa che abbiamo già fatto in precedenza).

Puoi anche personalizzare alcune cose qui per cambiare l'aspetto generale del tuo rapporto.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Ora, quando passi con il mouse sopra il nome di un paziente, mostra le sue informazioni. Questa è una caratteristica incredibile che sono sicuro che non molti di voi stiano usando.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Esistono molti modi diversi per utilizzare questa tecnica. Puoi usarlo in un grafico a barre o ad anello per mostrare le tendenze. Puoi incorporare questo nei tuoi grafici a linee per mostrare i tuoi totali cumulativi.

Un altro aspetto interessante di questo rapporto è che puoi selezionare un particolare paziente e fare clic sull'icona in basso a sinistra per avviare il drill-through.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

A parte il suggerimento in LuckyTemplates, un'altra fantastica funzionalità di questo rapporto è la possibilità di esplorare un'altra pagina che mostra le informazioni sui pazienti come i punteggi dei test della vista nel tempo.

Descrizione comando dinamica in LuckyTemplates con grafici incorporati

Conclusione

In termini di facilità d'uso, ci sono molti aspetti positivi in ​​questo rapporto. C'è la possibilità di approfondire alcuni aspetti delle informazioni sui pazienti. Quando parli al telefono con un paziente, puoi vedere rapidamente tutte queste informazioni.

E se vuoi immergerti un po' di più nella cronologia di un cliente, puoi fare clic sull'icona in basso per visualizzare informazioni più granulari. Tutto questo avviene rapidamente e facilmente con un solo clic.

Questo è un ottimo lavoro di Paul che lo ha presentato per la sfida di LuckyTemplates. Sono relativamente fiducioso che Paul abbia imparato molto partecipando effettivamente. Ed è quello che ti consiglio di fare anche tu.

Basta visitare il per controllare le sfide storiche e gli invii. C'è così tanto da imparare solo leggendo queste cose, ed è anche importante essere coinvolti. Le sfide di LuckyTemplates nel forum sono probabilmente una delle migliori esperienze di apprendimento disponibili al momento.


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.