Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Parliamo della documentazione di PowerApps di Microsoft e di quale risorsa importante può essere per gli utenti indipendentemente dal livello di abilità.

Se hai seguito i nostri tutorial su PowerApps , vedrai quanto sono complete le funzionalità della piattaforma. In effetti, PowerApps è pieno zeppo di così tante funzionalità che non credo sarei in grado di coprire ogni singola funzionalità presente nella piattaforma.

Ecco perché è positivo che Microsoft abbia creato una documentazione completa di PowerApps che può fungere da guida, soprattutto quando si tratta di funzionalità di livello esperto.

Sommario

Utilizzando la documentazione di PowerApps di Microsoft

Microsoft è nota per la progettazione di piattaforme e strumenti facili da usare e navigare. Ma più delle piattaforme reali, le guide che creano per queste piattaforme sono su un campionato a sé stante.

Queste sono alcune delle guide più complete che tu abbia mai visto, con spiegazioni dettagliate di ogni caratteristica e funzione disponibile. Questo è esattamente il modo in cui si descriverebbe la documentazione di PowerApps .

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

La documentazione di PowerApps offre più di una semplice panoramica della piattaforma. Risponde a ogni domanda immaginabile attraverso gli articoli presenti nel mezzo.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Sulla sinistra, vedrai una serie di menu a discesa che coprono ogni argomento. Più approfondisci ogni elenco a discesa, più specifici diventano anche gli argomenti.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Ma anche se vai più in profondità nel menu, è facile tornare indietro da dove sei venuto a causa della traccia di breadcrumb in cima.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Per mostrarti quanto è dettagliato questo documento, diamo un'occhiata ad alcuni degli argomenti trattati. Di seguito, ad esempio, ci mostra come creare un'app. In realtà mostra diversi modi per farlo, come la creazione di un'app da un modello o la creazione di un'app utilizzando i dati esistenti.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Se stai cercando informazioni su come progettare e creare un'app, mostra argomenti secondari come la progettazione dell'interfaccia, la configurazione della funzionalità dell'app e la sua accessibilità.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Andiamo nella sezione di riferimento del controllo. Come puoi vedere, c'è un lungo elenco di controlli che puoi conoscere qui.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Quindi, se vogliamo scoprire i controlli della fotocamera, dobbiamo solo fare clic sulla fotocamera nel riquadro di sinistra e un intero articolo viene visualizzato nel mezzo che fornisce il processo passo dopo passo.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Come puoi vedere, tutto è chiaramente organizzato, consentendo agli utenti di saltare da un argomento all'altro senza perdersi.

Ecco un altro argomento che copre molto terreno: le proprietà comuni. Ma come puoi vedere, non sembra affatto travolgente.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Il trucco è sapere come percorrere ogni sentiero di argomenti e argomenti secondari, quindi trovare la strada del ritorno prima di saltare ad altre sezioni.

Quando abbiamo fatto gli altri tutorial di PowerApps, noterai che abbiamo usato un bel po' di funzioni. Tutte queste funzioni possono essere trovate anche in questa documentazione. Basta andare su "Configura funzionalità app", quindi cercare "Riferimento formula".

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Qui è dove troverai un elenco di tutte le diverse formule che possono essere utilizzate in PowerApps. Nonostante la lunga lista, è facile trovare quello che stai cercando se usi le lettere a destra. Basta cliccare sulla prima lettera della funzione che stai cercando.

Documentazione PowerApps: utilizzo di MS Docs per funzionalità avanzate

Queste sono solo alcune delle cose che puoi trovare in questo documento. Di sicuro, puoi imparare molto di più sulle fantastiche funzionalità che puoi aggiungere alla tua app se passi attraverso questa documentazione al tuo ritmo.


Introduzione a Power Apps: definizione, caratteristiche, funzioni e importanza
Ambienti Power Apps: configurazione corretta degli elementi dell'app
Funzioni e formule di PowerApps | Un introduzione

Conclusione

Microsoft ha sicuramente fatto in modo che ogni utente finale abbia una guida chiara da seguire ogni volta che utilizza PowerApps. Questo può essere molto utile soprattutto per argomenti che non siamo in grado di trattare nei nostri tutorial.

Questa documentazione di PowerApps può anche servire come guida per mettere in pratica le tue abilità. Prendi una delle app su cui stai lavorando, passa a un argomento casuale in questo documento che non hai ancora imparato e trova un modo per integrarlo nella tua app. Sicuramente ti ritroverai a scoprire caratteristiche sorprendenti che non pensavi fossero possibili.

Questo ti distinguerà dagli altri utenti. Credo che la cosa che distingue principianti ed esperti non sia solo la loro padronanza della piattaforma. È anche nel modo in cui sono in grado di trovare nuove funzionalità in questo documento e applicarle al proprio lavoro.

Ti auguro il meglio,

Enrico


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.