Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates | Come spostare facilmente le immagini

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates | Come spostare facilmente le immagini

Il blog di oggi è un'esercitazione sugli oggetti visivi di LuckyTemplates su come spostare e riposizionare rapidamente e facilmente gli oggetti visivi nell'area di disegno di LuckyTemplates usando i puntini di sospensione. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.

Abbiamo incontrato molti utenti che hanno difficoltà a spostare gli oggetti visivi personalizzati all'interno di LuckyTemplates Desktop. Uso i puntini di sospensione quasi esclusivamente con elementi visivi standard, che ritengo funzionerebbero anche con elementi visivi personalizzati.

Sommario

Esercitazione sugli oggetti visivi di LuckyTemplates: spostamento di oggetti visivi usando i puntini di sospensione

Può essere abbastanza difficile afferrare esattamente i bordi di un oggetto visivo per spostarlo. Spesso sono necessari più movimenti e prese di spigolo per spostare un oggetto visivo e portarlo nella posizione desiderata. Inoltre, può essere particolarmente difficile con gli elementi visivi personalizzati, poiché spesso sono in ritardo quando vengono appena aggiunti e non rispondono immediatamente quando vengono afferrati i bordi.

Anche se l'acquisizione dei bordi è sicuramente la strada da percorrere quando si ridimensionano gli elementi visivi, ho utilizzato i puntini di sospensione nell'angolo in alto a destra degli elementi visivi per spostarli e l'ho trovato sia più veloce che più semplice.

Ora diamo un'occhiata alla tabella qui. Mi ci vogliono due clic per spostare il lato sinistro di questa immagine. Uno per fare clic sull'immagine per selezionarla, un secondo clic per spostare il lato sinistro.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini

Se voglio spostarlo in una posizione diversa, spesso mi ci vogliono quattro clic per portarlo nella nuova posizione. In alternativa all'acquisizione dei bordi, faccio semplicemente clic e afferro i puntini di sospensione nell'oggetto visivo e posso spostare tutto in una volta.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini

Possono esserci difficoltà anche con gli elementi visivi personalizzati , soprattutto subito dopo che sono stati aggiunti all'area di disegno. Ad esempio, ho questo grafico sunburst appena aggiunto. Quando afferro per la prima volta il bordo sinistro, non succede nulla. Quindi, invece, prendo i puntini di sospensione nell'angolo in alto a destra quando sposto un oggetto visivo personalizzato. Posso spostarlo dove voglio.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini

A seconda della posizione e del formato di un oggetto visivo, i puntini di sospensione potrebbero trovarsi in posizioni diverse. Se l'oggetto visivo ha un titolo simile a questa tabella qui, i puntini di sospensione si trovano nell'angolo superiore destro interno.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini

Se non è presente alcun titolo nell'oggetto visivo, i puntini di sospensione si trovano all'esterno dell'angolo in alto a destra.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini

Inoltre, la posizione dell'elemento visivo sulla tua pagina può avere una differenza nel posizionamento dei puntini di sospensione . Se l'oggetto visivo si trova nella parte superiore dell'area di disegno, i puntini di sospensione si trovano nell'angolo in basso a destra. Se l'oggetto visivo si trova nella parte inferiore dell'area di disegno, i puntini di sospensione si trovano nell'angolo in alto a destra.

Esercitazione sugli elementi visivi di LuckyTemplates |  Come spostare facilmente le immagini


Utilizzo di elementi visivi personalizzati per LuckyTemplates
Elementi visivi personalizzati di LuckyTemplates: creare un'applicazione di report
Ricreare una visualizzazione in un dashboard di LuckyTemplates

Conclusione

Spostare gli oggetti visivi all'interno di LuckyTemplates Desktop può essere noioso e richiedere molto tempo. Tuttavia, con questa tecnica molto semplice ma efficace, puoi farlo con un solo clic.

Spero che tu abbia trovato utile questo tutorial. Questo ti semplificherà sicuramente la vita quando hai a che fare con molti elementi visivi nei tuoi report di LuckyTemplates .


Ti auguro il meglio!

Greg


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.