Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

In questo tutorial imparerai come caricare i risultati di una visualizzazione a gestione dinamica (DMV) usando un modello predefinito in LuckyTemplates.

Questo modello è stato creato da Brett Powell di Insight Quest. È possibile scaricare il file dal repository GitHub.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Una volta terminato il download, apri il file. È necessario inserire il numero di porta e il nome del database in cui si desidera connettere il file.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Il numero di porta si trova in basso a destra nel programma DAX Studio .

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Per il nome del database, devi passare a DAX Studio ed eseguire il primo DMV. Il nome del catalogo nel riquadro dei risultati fa riferimento al nome del database.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Copia questo e incollalo nel modello di LuckyTemplates predefinito.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Quando fai clic su Carica , il file ti chiederà di eseguire la query del database nativo per ogni DMV. È necessario fare clic su Esegui più volte fino al completamento dell'opzione di aggiornamento.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Sommario

Utilizzo del modello predefinito in LuckyTemplates

Una volta completato il processo di estrazione, viene visualizzato un report dettagliato di LuckyTemplates.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Il rapporto contiene una presentazione completa di diverse metriche e dati. Ci sono anche diverse schede che puoi aprire per visualizzare altre informazioni utili.

La scheda Misure mostra il codice di tutte le misure nel report.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Se vai alla scheda Ruoli , puoi vedere che è vuota.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

E per creare un ruolo, apri LuckyTemplates. Vai alla scheda Modellazione e fai clic su Gestisci ruoli . Per questa dimostrazione viene utilizzato un filtro di base per la tabella Prodotti. Al termine, fai clic sul segno di spunta e quindi su Salva .

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Successivamente, torna al modello predefinito e fai clic sull'opzione con i puntini di sospensione per Ruoli nel riquadro Campi. Quindi, seleziona l' opzione Aggiorna dati .

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Il nuovo ruolo creato in LuckyTemplates viene ora visualizzato nel modello. Tuttavia, puoi vedere che la descrizione del ruolo è vuota.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Per aggiungere una descrizione, torna al file LuckyTemplates e avvia l' Editor tabulare . Fare clic sul ruolo e inserire una descrizione. Al termine, fai clic su Salva .

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Torna al modello e aggiorna nuovamente il campo Ruoli. Puoi quindi vedere che è in grado di estrarre la descrizione del ruolo che hai creato.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Modifica del nome del server e del database

Per visualizzare il codice del modello LuckyTemplates predefinito, vai alla scheda Home e seleziona Trasforma dati . Questo apre l' editor di Power Query .

Puoi visualizzare più query di staging e tabelle di report.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Puoi esaminare queste tabelle e query per comprendere meglio il codice M utilizzato nel modello. La revisione del codice consente inoltre di comprendere come creare un proprio rapporto altrettanto dettagliato.

Se desideri cambiare il database che stai attualmente valutando, fai clic su Trasforma dati e scegli l' opzione Modifica parametri .

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

È quindi possibile modificare i nomi del server e del database.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Al termine, fai clic sull'opzione Applica modifiche . Nella procedura guidata Query database nativa, fare clic su Esegui ripetutamente fino al completamento dell'operazione di aggiornamento.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Al termine del processo di estrazione, il modello ora indicherà il nuovo nome del server e del database. Il rapporto rifletterà ora anche le informazioni relative al nuovo server e database.

Modello in LuckyTemplates: utilizzo di un modello predefinito per caricare i risultati DMV

Conclusione

Le viste a gestione dinamica forniscono un meccanismo comune per estrarre i dati da qualsiasi database SQL. Vengono usati per la risoluzione dei problemi e il monitoraggio delle prestazioni, rendendoli strumenti essenziali per la codifica in DAX Studio.

Tuttavia, DAX Studio contiene spesso molti DMV e rivederli individualmente diventa un compito arduo. Usando il modello LuckyTemplates predefinito, puoi ridurre drasticamente il tempo necessario per analizzare i DMV.

Ti auguro il meglio,


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.