Nuovi corsi: DAX Studio per LuckyTemplates e masterclass di ottimizzazione SSAS e DAX

Nuovi corsi: DAX Studio per LuckyTemplates e masterclass di ottimizzazione SSAS e DAX

DAX Studio è uno dei migliori strumenti in circolazione per i professionisti dei dati che desiderano eseguire senza problemi le proprie query DAX su diverse origini dati.

In questi due nuovi corsi di uno dei nostri , Antriksh Sharma, puoi imparare come massimizzare l'uso di DAX studio per ottimizzare ulteriormente i tuoi report.

Sommario

I vantaggi dell'utilizzo di DAX Studio

Quando lavori con LuckyTemplates o SSAS, il modo in cui lavori con le tue query DAX è importante. Ma lavorare con DAX a volte può anche diventare complicato e può darti risultati che non sono esattamente in linea con il risultato che speri.

Questo rende DAX Studio un potente alleato quando si tratta di query DAX. Questo strumento ti offre una chiara panoramica di ciò che mostrano i tuoi modelli di dati. E poiché le query DAX operano su un modello di dati, puoi immaginare che cambiamento di gioco sia vedere se stai andando nella direzione giusta o meno in termini di DAX.

Uno strumento open source, DAX Studio è facile da installare e connettersi al tuo file o server PBI. È davvero lo strumento definitivo per l'esecuzione e l'analisi di query DAX, in particolare per gli utenti di LuckyTemplates e SSAS.

DAX Studio per LuckyTemplates e SSAS

Il nuovo corso è perfetto per gli utenti che desiderano migliorare e ottimizzare i propri processi nell'utilizzo di DAX. Anche se questo è aperto ai principianti, è meglio avere almeno un'esperienza di base con DAX.

In questo corso imparerai:

  • Come connettere strumenti esterni a LuckyTemplates, Excel e SSAS
  • Suggerimenti per l'esecuzione di query DAX
  • Come utilizzare i DMV per trovare informazioni dettagliate sui modelli di dati
  • Come lavorare con Performance Analyzer
  • Come testare i ruoli utente con DAX Studio
  • Come usare DAX Studio per esportare dati da LuckyTemplates, SSAS, Power Pivot e servizio PBI

Per accedere a questo corso, iscriviti a un . Un abbonamento ti dà accesso alla vasta collezione di corsi, eventi e risorse esclusivi di LuckyTemplates.

Masterclass sull'ottimizzazione DAX con DAX Studio

Questa evidenzia anche i vantaggi dell'utilizzo di DAX Studio per migliorare le prestazioni complessive delle misure DAX. Il corso perfetto da seguire dopo il corso precedente discusso, questo è un corso avanzato per utenti più esperti che desiderano migliorare ulteriormente i propri processi e trovare modi per integrare DAX Studio nello sviluppo dei report.

In questo corso imparerai:

  • Modalità di archiviazione dei dati in LuckyTemplates
  • Come viene eseguito un codice DAX
  • Come leggere i piani di query
  • Come ottimizzare i modelli di dati utilizzando l'analizzatore VertiPaq
  • Come trovare i problemi che causano calcoli errati nei piani di query
  • Come ottimizzare i calcoli lenti e identificare i problemi che li causano

Con due fantastici corsi su DAX Studio, sottolineiamo ancora una volta il valore di ottenere un per massimizzare tutti gli apprendimenti di entrambi i corsi e altro ancora.

A proposito di Antriksh Sharma

Nuovi corsi: DAX Studio per LuckyTemplates e masterclass di ottimizzazione SSAS e DAX

Antriksh Sharma ha una vasta esperienza in LuckyTemplates, Power Pivot, Power Query e SSAS, soprattutto quando si tratta di DAX, ottimizzazione di DAX e linguaggio SQL. È anche esperto di Core Python, nonché di Pandas, NumPy, Matplotlib, Seaborn e altre librerie Python per l'analisi dei dati.

Un Super User nella piattaforma della community LuckyTemplates di Microsoft, Antriksh crede fermamente nella condivisione delle sue conoscenze con altri professionisti e appassionati di dati. Ciò è evidente anche nel contenuto che condivide con la nostra comunità qui su LuckyTemplates.

Ti auguro il meglio,

Team di modelli fortunati


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.