Power Query: come aggiungere rapidamente note

Power Query: come aggiungere rapidamente note

In questo post impareremo diversi modi per aggiungere note in Power Query, che possono avvantaggiare le persone a cui non piace prendere appunti. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog .

Sommario

Aggiunta di note in Power Query: proprietà del passaggio

La prima e più semplice è la funzionalità che hanno aggiunto alcuni anni fa.

Per iniziare, vai alla  sezione Passaggi applicati  , quindi seleziona il passaggio su cui desideri aggiungere una nota. Usiamo  Rimuovi errori  per questo esempio. 

Fare clic con il tasto destro quindi andare su  Proprietà

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Questo aprirà la  casella Descrizione  , dove puoi aggiungere note, quindi premi  OK

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Come possiamo vedere, il simbolo viene aggiunto e il tooltip mostra anche le note.

Power Query: come aggiungere rapidamente note

La seconda opzione per aggiungere una nota è selezionando l'  editor avanzato  dalla sezione della barra multifunzione Home. 

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Da questa sezione possiamo vedere le prime note che abbiamo aggiunto. 

Possiamo anche aggiungere facilmente una nota a una qualsiasi di queste righe. Ad esempio, aggiungiamo delle note nel  passaggio Tipo modificato  . Digita " // Altre note ", quindi fai clic su  Fine

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Ora, torna alla  sezione Passi applicati  per vedere le note che abbiamo appena aggiunto.

Possiamo scegliere di aggiungere una nota dalla  finestra Proprietà  o  Editor avanzato , a seconda del nostro metodo preferito. 

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Aggiunta di note in Power Query: proprietà della query

Inoltre, possiamo aggiungere note a qualsiasi query. 

Fai clic con il pulsante destro del mouse  su Calendario , quindi vai su  Proprietà  per aprire le  Proprietà della query

Vai alla  descrizione per inserire note su cosa fa la query. Per questo esempio, digitiamo "Queste sono ancora più note!" , quindi selezionare  OK .

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Possiamo vedere il tooltip che mostra le note, ma accanto non c'è alcun simbolo.

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Quindi una cosa che possiamo fare se questa è una query di staging è rinominarla e inserire  (i)  per indicare che è stata aggiunta una nota di suggerimento. 

Usiamo  Contoso Source  come esempio. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare  Rinomina  e digitare  (i)

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Power Query: come aggiungere rapidamente note

Aggiunta di note in Power Query: proprietà del gruppo

Infine, possiamo anche aggiungere note a qualsiasi cartella. 

Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella a cui desideri aggiungere note, quindi vai su  Proprietà .  

Power Query: come aggiungere rapidamente note

 Apparirà la  finestra delle proprietà del gruppo in cui è possibile aggiungere note.

Power Query: come aggiungere rapidamente note


Organizzazione delle query: esercitazione sull'editor di query di LuckyTemplates
Organizzazione delle query in gruppi in LuckyTemplates
Esecuzione di query sui dati da più origini dati

Conclusione

In Power Query, sono disponibili diversi modi per aggiungere note a livello di passaggio, livello di query e livello di cartella che possono essere molto utili per indicare una traccia per te o per qualsiasi altra persona che si occupa del report.

Lo scopo dell'aggiunta di note è vedere cosa stava succedendo e rivederlo in seguito senza cercare di esaminare il rapporto con così tanta documentazione fornita.

Spero che questo tutorial ti sia utile. Non dimenticare di controllare il sito Web di LuckyTemplates per ulteriori risorse.

Ti auguro il meglio,


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.