Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
R è un utile linguaggio di programmazione che puoi usare insieme a LuckyTemplates. Nonostante la sua efficienza, molte persone rimangono sconcertate quando scoprono che l'uso di R significa che devono fare del codice. Ma con questo corso sulle basi di R, scoprirai che potrebbe essere più facile di quanto pensi.
Questo nuovo corso è stato creato da uno dei nostri nuovi , George Mount.
Sommario
L'importanza di imparare una seconda lingua in LuckyTemplates
LuckyTemplates è sempre stato uno degli strumenti più dinamici in circolazione per tutti i dati. Ma nonostante la sua vasta copertura, pone ancora alcune limitazioni. È un bene che LuckyTemplates sia stato progettato per funzionare facilmente con altri strumenti e piattaforme, offrendo agli utenti maggiori opportunità di creare report e dashboard straordinari.
Imparare una seconda lingua ti consente di fare di più con i tuoi dati e raddoppiare o triplicare la profondità delle intuizioni che ottieni come risultato. Ad esempio, abbiamo già mostrato corsi e post di blog precedenti su come Python o SQL possono aiutare a massimizzare i poteri di LuckyTemplates. Questa è la stessa cosa che speriamo di ottenere dopo aver appreso di più sull'uso di R con LuckyTemplates.
Le basi di R e come può migliorare i report di LuckyTemplates
R è una piattaforma gratuita perfetta per il calcolo statistico e la visualizzazione. Viene utilizzato principalmente da statistici e minatori di dati che desiderano analisi dettagliate e approfondite sul lavoro che stanno svolgendo. La buona notizia è che, poiché puoi usare R mano nella mano con LuckyTemplates, puoi migliorare notevolmente la qualità dei tuoi report in tanti modi.
Ci sono due modi principali in cui il linguaggio R può creare un enorme impatto sui tuoi report: attraverso l'analisi statistica e attraverso la visualizzazione dei dati . Poiché è open source, puoi accedere a oltre 20.000 analisi personalizzate e opzioni di visualizzazione che non sono disponibili solo tramite LuckyTemplates.
Per questo corso, l'attenzione sarà principalmente sull'analisi statistica.
A chi è rivolto il corso
Questo corso è perfetto per gli utenti di LuckyTemplates che desiderano:
A causa di alcune complessità che sono uniche per l'uso di R, ci sono alcune aree che devi conoscere prima prima di immergerti completamente in questo corso. Queste aree includono:
Se non hai ancora familiarità con nessuno di questi concetti, sarebbe utile leggere il libro Advancing Into Analytics. Questo potrebbe guidarti attraverso alcuni di questi concetti di base e potrebbe aiutarti a tenere il passo con i requisiti del corso in modo più efficiente.
Per leggere il libro gratuitamente, puoi utilizzare questo link: Advancing Into Analytics
Cosa puoi imparare da questo corso
Questo corso ti fornirà una panoramica delle basi di R, soprattutto dal punto di vista statistico. Alcuni degli argomenti che verranno trattati sono:
Questi potrebbero darti una solida base su come integrare R nel tuo processo di sviluppo di report e potrebbero aiutarti a prepararti per corsi R più avanzati in futuro.
A proposito di George Mount
George Mount ha oltre 10 anni di esperienza nell'analisi applicata a vari settori, dalla vendita al dettaglio all'assistenza sanitaria. Concentrando il suo lavoro principalmente sulla programmazione statistica e sull'alfabetizzazione analitica generale, le sue specialità includono modellazione aziendale e finanziaria, Excel, R, metodi e analisi di ricerca, coaching tecnico e sviluppo del curriculum.
È l'autore del libro Advancing Into Analytics: From Excel to Python to R. Gestisce anche un popolare blog di analisi dei dati chiamato Stringfest Analytics .
Questo è il primo di molti corsi che George attende con impazienza, soprattutto se sei interessato al suo specifico campo di competenza. Se non sei ancora un membro, questo potrebbe essere il momento migliore per iscriverti a per ottenere l'accesso non solo a questo corso, ma anche ad altri corsi e risorse ed eventi esclusivi.
Data di rilascio del corso: 10 dicembre 2021
Ti auguro il meglio,
Team di modelli fortunati
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.