Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
In questo tutorial, parleremo della pubblicazione di applicazioni PowerApps e della verifica che le schermate siano nell'ordine corretto prima di rilasciare l'app agli utenti finali.
Se hai seguito la nostra serie di tutorial su PowerApps , probabilmente hai imparato la maggior parte delle nozioni di base necessarie per pubblicare la tua applicazione. La cosa grandiosa di PowerApps è la sua facilità d'uso, quindi se stai creando un'app semplice con poche schermate, troverai la necessità di pubblicarla in pochissimo tempo.
Sommario
Pubblicazione di applicazioni PowerApps
Una volta che sei sicuro di essere pronto per pubblicare la tua app, vai alla barra multifunzione File e fai clic su Salva.
Una volta salvate tutte le modifiche, ci darà la possibilità di pubblicare l'app o vedere tutte le versioni salvate. Se siamo sicuri della versione corrente, possiamo fare clic su Pubblica subito. Non preoccuparti perché possiamo facilmente aggiornare l'app in un secondo momento nel caso trovassimo la necessità di cambiare qualcosa.
Un pop-up apparirà sullo schermo, confermando se questa è la versione che vuoi pubblicare. Basta fare clic su "Pubblica questa versione".
Tieni presente che se abbiamo già pubblicato l'app e altri utenti l'hanno già scaricata da qualche altra parte, pubblicarla questa volta sposterà anche le modifiche in tutti i luoghi in cui esiste l'app. Ti consente inoltre di aprire nativamente l'applicazione in modo da poter controllare da parte tua se tutto è a posto.
Per farlo, basta fare clic su Avvio app nell'angolo in alto a destra dello schermo.
Questo caricherà un elenco delle app che hai. Fare clic su PowerApp.
Quindi, fai clic su App nel riquadro di sinistra.
Basta cercare l'applicazione giusta nell'elenco e fare clic su di essa per avviarla.
Come puoi vedere, l'app si avvia automaticamente dopo aver fatto clic su di essa dall'elenco delle app. Il problema è che mostra la schermata principale e non la schermata iniziale.
Abbiamo parlato della schermata principale in uno dei nostri primi tutorial su PowerApps. Fondamentalmente, è lo schermo che usiamo come modello ogni volta che aggiungiamo un nuovo schermo. Evidentemente, non è così che vogliamo che la nostra app venga lanciata. La buona notizia è che è anche abbastanza facile cambiare l'ordine delle schermate in modo che venga visualizzata la schermata giusta quando lanciamo l'app.
Modifica dell'ordine dello schermo
Se guardi il riquadro di sinistra, vedrai che gli schermi sono ordinati in un certo modo. Quando si tratta di PowerApps, la regola empirica di base è che lo schermo in cima all'elenco viene visualizzato quando si avvia l'app. In questo caso, è la schermata principale.
Quindi tutto ciò che dobbiamo veramente fare è spostare la schermata iniziale completamente in alto. Possiamo farlo facendo clic sul menu (i tre punti sul lato destro del nome dello schermo) e scegliendo "Sposta su".
Dovremo farlo finché la schermata iniziale non raggiunge la parte superiore. Una volta terminato, la schermata principale sarà quella che si aprirà per prima quando riavvieremo l'app.
Prima di riavviare l'app, assicuriamoci di pubblicare nuovamente l'applicazione nello stesso modo in cui abbiamo fatto in precedenza. Quindi salva l'applicazione, quindi pubblica. Una volta riavviata l'applicazione, ora mostra la schermata principale.
Tieni presente che in alcuni casi potrebbe essere necessario del tempo prima che le modifiche si riflettano sull'app. Quindi continua ad aggiornarlo finché non vedi le modifiche finali visualizzate quando lo avvii.
Introduzione a Power Apps: definizione, caratteristiche, funzioni e importanza
Ambienti Power Apps: configurazione corretta degli elementi dell'app
Funzioni e formule di PowerApps | Un introduzione
Conclusione
La pubblicazione di applicazioni PowerApps è sicuramente un processo semplice e non richiederebbe nemmeno due minuti del tuo tempo. Questo si allinea perfettamente con il modo in cui Microsoft ha creato PowerApps come piattaforma. Proprio come qualsiasi altro strumento Microsoft , è stato creato per essere facile da usare. Anche il processo di aggiunta di alcuni ritocchi finali all'app, come la modifica dell'ordine dello schermo, può essere eseguito in un attimo.
Naturalmente, PowerApps ha anche alcune funzionalità avanzate pensate per utenti di livello esperto. Ne parleremo in altri tutorial.
Ti auguro il meglio,
Enrico
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.