Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

In questa esercitazione illustrerò i set di dati di LuckyTemplates, inclusi i tipi di dati e l'importanza delle convenzioni di denominazione.

I dati utilizzati in questo esempio sono un pacchetto di risorse reso disponibile per .

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Vogliamo assicurarci che quando importiamo questi dati di Excel nel nostro modello LuckyTemplates, otteniamo un rendering privo di errori.

Se non stiamo attenti, potremmo perdere errori casuali nascosti nei nostri set di dati di LuckyTemplates. Possiamo evitarlo assicurandoci che i tipi di dati siano corretti.

Sommario

Formattazione dei tipi di dati

I tipi di dati sono la causa comune di errori nei modelli LuckyTemplates.

L'editor di query è una funzionalità di LuckyTemplates che consente di identificare e formattare facilmente i tipi di dati.

È possibile determinare i tipi di dati tramite le immagini o le icone accanto a ciascun nome di colonna/dati.

Ad esempio, possiamo facilmente identificare che la colonna OrderDate è in un formato di data.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Possiamo anche utilizzare la barra multifunzione Home per esaminare tutti i tipi di dati all'interno della nostra tabella.

Oltre ai tipi di data , esistono anche tipi di dati numerici e di testo .

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Una cosa importante da ricordare è assicurarsi che le colonne numeriche abbiano il tipo di dati corretto poiché possono influire su calcoli e aggregazioni futuri.

Le colonne numeriche hanno valori come tipi di dati.

In questo esempio, questi sono Prezzo unitario, Quantità ordine, Ricavo totale e Costo unitario totale.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Verifica del tipo di dati

Per verificare se i dati importati da Excel a LuckyTemplates sono corretti, è sufficiente fare clic su Tipo di dati nella scheda Home.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Con questa funzione, è facile modificare, correggere e formattare i tipi di dati all'interno dell'editor di query.

Inoltre, ricorda sempre di fare clic su Chiudi e applica per mantenere le modifiche apportate.

Modifica del tipo di dati

Possiamo anche modificare i tipi di dati all'interno dei dati stessi.

Selezionando una colonna nella tabella e andando alla scheda Strumenti colonna , possiamo cambiare rapidamente il tipo di dati effettuando una selezione nella casella a discesa Formato .

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Questa è un'ottima tecnica da utilizzare per organizzare i dati e le colonne nelle nostre tabelle.

Aggiornamento delle convenzioni di denominazione

Una delle mie migliori pratiche quando si tratta di organizzare i set di dati di LuckyTemplates è avere buone convenzioni di denominazione. Rendo sempre i nomi dei miei dati il ​​più intuitivi possibile.

IntelliSense è una funzionalità di LuckyTemplates che mostra automaticamente i suggerimenti all'interno di una misura . Tuttavia, è possibile solo se i nomi sono in un formato appropriato.

Un formato corretto significa astenersi dall'utilizzare underscore, nomi casuali e abbreviazioni.

Ad esempio, se creiamo una nuova misura per calcolare le vendite totali, durante la digitazione vengono visualizzati suggerimenti.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Ma ancora una volta, questo è possibile solo se usiamo nomi intuitivi.

Questo è un dettaglio cruciale da implementare nei nostri modelli di dati perché semplifica il riferimento al tipo di colonna che vogliamo utilizzare nelle nostre formule.

Se vogliamo utilizzare la colonna nei nostri dati di vendita per calcolare il fatturato totale, tutto ciò che dobbiamo fare è digitare "Rev" e quella colonna apparirà nella barra della formula.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

È possibile che altre persone in un team utilizzino le informazioni all'interno di LuckyTemplates per creare report e analisi.

Pertanto, rendere i nomi dei dati intuitivi rende più semplice per tutti i membri dell'organizzazione utilizzare IntelliSense e trovare ciò di cui hanno bisogno per eseguire i propri calcoli.

Mantenere i nomi semplici

Dobbiamo assicurarci che i nomi di dati, tabelle e colonne siano mantenuti semplici.

In questo esempio, i caratteri di sottolineatura e le abbreviazioni utilizzati per denominare i dati non sono necessari.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Dobbiamo assicurarci che quando altre persone guardano una formula, capiranno di cosa si tratta.

Analogamente ai tipi di dati, l'editor di query è un'ottima posizione in LuckyTemplates per aggiornare i nomi dei dati .

Fare clic sul pulsante Trasforma dati nella scheda Home per accedere all'editor di query.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Il primo passaggio nelle convenzioni di denominazione dovrebbe essere la modifica dei nomi delle tabelle.

Set di dati di LuckyTemplates: tipi e convenzioni di denominazione

Le tabelle e le colonne sono aspetti importanti in LuckyTemplates poiché vengono usate per fare riferimento ai dati. Pertanto, dobbiamo rendere i loro nomi semplici e accessibili.

Formattazione dei dati da un sistema basato sul Web

I dati e le informazioni scaricati dal Web o da un database sono generalmente abbreviati e presentano etichette e nomi di colonna insoliti.

Prima di utilizzare questi dati nelle formule e nei modelli, è necessario renderli puliti e uniformi all'interno dell'editor di query.

L' editor di query di LuckyTemplates presenta un buon riepilogo e un'istantanea di tutti i dati contenuti nel nostro modello. Pertanto, l'utilizzo di questa funzionalità in LuckyTemplates consente un facile riferimento e indicizzazione dei dati.

Conclusione

Buone convenzioni di denominazione e tipi di dati ottimizzati consentono agli utenti di LuckyTemplates di individuare e fare riferimento rapidamente ai dati nelle formule e nei modelli.

Formati errati come errori di tipo di dati e caratteri di sottolineatura possono essere corretti facilmente nell'editor di query.

Rispetto alla correzione individuale di titoli, assi e descrizioni comandi, l'editor di query ci consente di apportare le modifiche tutte in una volta.

Le tecniche discusse in questo tutorial sono ottimi modi per risparmiare tempo e fatica su compiti umili.

Ti auguro il meglio,


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.