Sfide (e opportunità) nella distribuzione di LuckyTemplates

Sfide (e opportunità) nella distribuzione di LuckyTemplates

è un potente strumento di visualizzazione dei dati che consente alle aziende di creare e condividere facilmente report e dashboard interattivi. Tuttavia, la distribuzione di LuckyTemplates può comportare una serie di sfide. In questo post del blog, esploreremo alcune delle sfide comuni che le aziende potrebbero dover affrontare durante la distribuzione di LuckyTemplates, nonché le opportunità che derivano da una distribuzione di successo.

Dalla preparazione del team alla cultura dei dati, discuteremo le considerazioni chiave per una corretta distribuzione di LuckyTemplates. Inoltre, daremo anche uno sguardo ad alcuni dei vantaggi che le aziende possono trarre da una distribuzione di LuckyTemplates ben implementata, come un migliore processo decisionale, una maggiore efficienza e migliori informazioni sui dati.

Sommario

Sfide di distribuzione in LuckyTemplates

Il successo di una distribuzione di LuckyTemplates dipende da un'attenta pianificazione , comunicazioni chiare e una comprensione approfondita delle esigenze e delle capacità specifiche dell'organizzazione.

I punti seguenti rappresentano problemi di distribuzione specifici che è necessario superare durante l'implementazione di LuckyTemplates:

Sfide (e opportunità) nella distribuzione di LuckyTemplates

Sfida n. 1: prontezza di squadra

La prontezza del team significa che hai le risorse e le capacità per distribuire correttamente LuckyTemplates.

Tuttavia, non tutti i membri del team hanno la capacità analitica e l'alfabetizzazione dei dati per utilizzare immediatamente LuckyTemplates. È necessario mettere da parte tempo e budget per . È necessario portare risorse aggiuntive nell'organizzazione.

La distribuzione di LuckyTemplates spesso richiede anche il supporto amministrativo. Questo è fondamentale per la sicurezza e la governance dei tuoi report.

Sfida n. 2: standard e coerenza dei report di LuckyTemplates

È importante assicurarsi che ogni utente di LuckyTemplates segua standard specifici durante la creazione di progetti di report , layout, esperienze di navigazione, colori e stili. Questo crea coerenza all'interno dell'organizzazione.

Inoltre, è importante rivedere e monitorare regolarmente i report e i dashboard per garantire che siano coerenti con le linee guida e gli standard. Questo può aiutare a identificare e correggere eventuali problemi che possono sorgere, oltre a mantenere la coerenza dei rapporti.

Sfida n. 3: gestione della sicurezza

La gestione della sicurezza implica la protezione dei dati sia internamente che esternamente.

Assicurati che i dati siano pertinenti e resi disponibili agli utenti giusti. Non dare accesso a chi non ne ha bisogno. Inoltre, devi assicurarti che ci sia un buon provisioning nelle tue pipeline di dati interne.

Inoltre, fai attenzione a non esporre i tuoi dati a estranei. Garantisci una corretta condivisione e distribuzione dei dati all'interno della tua organizzazione praticando una buona sicurezza.

Sfida n. 4: gestione delle licenze di LuckyTemplates

È necessario assicurarsi che a ogni individuo o team dell'organizzazione venga assegnata la licenza di LuckyTemplates appropriata.

Il software LuckyTemplates ha tre licenze: gratuita , pro e premium .

L'assegnazione corretta delle licenze di LuckyTemplates in un'organizzazione è importante per diversi motivi:

  1. Conveniente : le licenze LuckyTemplates hanno diversi livelli di funzionalità e prezzi. L'assegnazione della licenza corretta a ciascun utente garantisce che l'organizzazione paghi solo per le caratteristiche e le funzionalità effettivamente necessarie.
  2. Esperienza utente : l'assegnazione della licenza corretta a ciascun utente garantisce che disponga delle funzionalità e dell'accesso necessari per creare, visualizzare e condividere i report di cui ha bisogno.
  3. Controllo e tracciamento : l'assegnazione corretta delle licenze consente inoltre alle organizzazioni di tracciare e monitorare l'utilizzo delle licenze e aiuta con i controlli di conformità e sicurezza.

LuckyTemplates dispone di numerose risorse sulle licenze di LuckyTemplates, come il .

Sfida n. 5: governance dei dati

La governance dei dati si riferisce alla gestione complessiva e alla supervisione delle risorse di dati di un'organizzazione. Implica lo sviluppo e l'implementazione di politiche, procedure e standard per la raccolta, l'archiviazione, l'uso e la diffusione dei dati.

Devi assicurarti che i tuoi dati siano progettati e amministrati correttamente. È inoltre necessario impostare pianificazioni di aggiornamento automatico in modo che i dati nei rapporti siano sempre aggiornati.

La governance dei dati significa anche disporre di un solido catalogo e documentazione su tutte le fonti di dati rilevanti in un'organizzazione. La certificazione dei report , ad esempio, può migliorare la governance dei dati. Garantisce che solo i report certificati vengano distribuiti internamente ed esternamente.

Sfida n. 6: revisioni della conformità

Le revisioni di conformità sono simili all'esecuzione di un audit da parte di una società di consulenza. Ci deve essere un team incaricato di rivedere la sicurezza dei dati e delle informazioni all'interno dell'azienda.

Le intuizioni generate internamente devono essere corrette e devono essere adeguatamente distribuite alle principali parti interessate all'interno dell'organizzazione.

Sfida n. 7: Architettura dei dati

C'è anche una serie di decisioni diverse sull'architettura che devi prendere.

Uno di questi è decidere se lavorare tramite database cloud o meno. È necessario soppesare i pro ei contro e determinare quale sia il più adatto da utilizzare all'interno della propria organizzazione.

Esistono diversi modi per creare modelli di dati in LuckyTemplates. Puoi crearli da zero in LuckyTemplates Desktop o utilizzare i flussi di dati e i set di dati di LuckyTemplates.

Un'altra cosa da considerare sono i gateway . Assicurati che i tuoi gateway siano impostati correttamente, soprattutto quando lavori su dati che si trovano all'interno di un servizio interno.

Sfida n. 8: aggiornamenti/aggiornamenti di LuckyTemplates

Nel corso degli anni, LuckyTemplates ha rilasciato rapidamente nuove funzionalità e aggiorna continuamente il proprio sistema. Assicurati che tu e la tua organizzazione siate in grado di proseguire.

Questo è simile al concetto di agire costantemente.

È necessario sviluppare la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente alle modifiche apportate nella piattaforma LuckyTemplates.

È necessario fornire istruzione e formazione costanti agli utenti di LuckyTemplates all'interno dell'organizzazione. Aggiorna costantemente le strategie e ottimizza la governance attorno alle nuove funzionalità.

Sfida n. 9: cultura dei dati

Una cultura dei dati in LuckyTemplates fa riferimento ai valori, alle convinzioni e alle pratiche che guidano la raccolta, la gestione e l'analisi dei dati all'interno di un'organizzazione. Una forte cultura dei dati garantisce che i dati siano accurati, affidabili e accessibili a coloro che ne hanno bisogno e che vengano utilizzati per informare il processo decisionale e guidare i risultati aziendali.

Avere una buona cultura dei dati richiede inclusività. Assicurati che tutti siano inclusi e coinvolti nel movimento.

Una cultura dei dati richiede che l'inclusività sia efficace. Inclusività significa che tutti i membri di un'organizzazione, indipendentemente dal loro ruolo o livello di competenza, sono incoraggiati a partecipare alle attività relative ai dati e a utilizzare i dati per prendere decisioni informate. Ciò include non solo analisti di dati e scienziati di dati, ma anche leader aziendali, manager e altri dipendenti che potrebbero non avere un background nell'analisi dei dati.

Conclusione

Le nove sfide delineate in questo blog sono considerazioni fondamentali per la gestione e l'implementazione della distribuzione di LuckyTemplates in un'organizzazione. Per affrontarli, l'organizzazione deve stabilire piani e obiettivi chiari, formare e supportare gli utenti, stabilire solidi processi di governance dei dati e coinvolgere le parti interessate nel processo di implementazione.

Inoltre, queste sfide possono diventare opportunità nel lungo periodo. Abbracciando il cambiamento e la flessibilità, sfruttando le competenze, concentrandosi sul valore e migliorando continuamente, le organizzazioni possono trasformare le sfide in opportunità di crescita e miglioramento.

Ti auguro il meglio,

Sam Mc Kay


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.