Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Condividerò con voi un'interessante tecnica di reporting di LuckyTemplates, che riguarda la creazione di alcuni report simili a applicazioni utilizzando una delle straordinarie funzionalità di LuckyTemplates. Puoi guardare il video completo di questo tutorial in fondo a questo blog.

Queste funzionalità di reporting di LuckyTemplates possono davvero portare i tuoi modelli e report al livello successivo in termini di funzionalità e utilizzo da parte dei clienti.

Questo tutorial è una sorta di panoramica dell'argomento, che ho discusso in dettaglio in uno dei sui suggerimenti e le tecniche di visualizzazione. Qui parlo di come creare una visualizzazione di navigazione dei report , che è abbastanza simile al funzionamento e all'aspetto delle applicazioni.

Innanzitutto, ti mostrerò la navigazione del rapporto che ho creato. Quindi, ci immergeremo nei passaggi su come configurarlo.

Sommario

Esempio di configurazione dei report di LuckyTemplates di tipo applicazione

In questa dimostrazione viene mostrata la navigazione del report che ho creato, che proviene da un sito Web pubblicato. Volevo che i consumatori potessero elaborare facilmente il rapporto. L'obiettivo era aiutarli a fare semplicemente clic sui singoli rapporti senza problemi.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

visualizzazione di navigazione del report di LuckyTemplates di esempio

L'ho impostato con queste icone , che ho incorporato nel mio rapporto come immagini. Quindi, li ho collegati ad altre pagine tramite segnalibri , che è la caratteristica chiave qui.

Quindi, se voglio passare a una particolare pagina del rapporto, posso fare clic sull'icona e verrò indirizzato a quella pagina.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

icona della pagina del rapporto Performance Insights

Posso fare clic sul rapporto e immergermi nell'analisi che desidero.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Ho anche impostato la navigazione indietro con questa piccola icona a forma di globo nell'angolo in alto a sinistra della pagina.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

icona del globo come navigazione indietro

Puoi vedere le istruzioni nella vista di navigazione/homepage nell'angolo in basso a destra.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Ho posizionato strategicamente queste icone del globo in tutti i rapporti, in modo che io o qualsiasi altro utente possa fare clic avanti e indietro facilmente. Credo che questa tecnica sia abbastanza efficace nei report di LuckyTemplates.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Pagina del report Analisi di coorte

Creazione di un segnalibro

Come accennato, ho utilizzato la funzione Segnalibro per creare questa visualizzazione di navigazione del rapporto. Per creare un segnalibro e ricollegarlo, dobbiamo selezionare qualsiasi impostazione desideriamo sulla nostra pagina , che può anche significare qualsiasi filtro desideriamo. Possiamo contrassegnare qualsiasi cosa. Non deve essere la pagina effettiva. Può essere qualsiasi sottoinsieme o parte tagliata di quella pagina. Quindi, attiviamo i segnalibri facendo clic sulla casella di spunta qui sulla barra multifunzione Visualizza.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Qualunque cosa stiamo impostando o qualunque filtro e aspetto che vogliamo sulla nostra pagina, quindi facciamo clic su Aggiungi per creare i segnalibri.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Puoi vedere che ho già fatto molti di questi segnalibri. Posso fare clic su di essi e il filtro cambia perché l'ho impostato in questo modo quando ho creato questi segnalibri.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

i segnalibri che ho creato per questa visualizzazione di navigazione

Una volta impostato, integriamo questi segnalibri sulle immagini su cui possiamo fare clic. Ogni immagine rappresenta un particolare segnalibro. 

Integrazione dei segnalibri alle immagini

Per integrare i segnalibri nelle immagini, facciamo semplicemente clic su un'immagine e poi navighiamo verso Azione .

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Lo accendiamo, quindi andiamo Digita e scegli Segnalibro .

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Successivamente, selezioniamo il segnalibro appropriato che abbiamo già impostato. Vedrai che mentre clicco sulle immagini, sta cambiando e mostrando il segnalibro selezionato qui nella sezione di formattazione ( Azione ) perché li ho già impostati.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Ho fatto lo stesso per l'immagine o l'icona del globo, che appare anche in ogni pagina del report.

Tecniche di reporting di LuckyTemplates: impostazione di report di tipo applicativo

Una volta che tutto è pronto, ora disponiamo di un'applicazione di reporting LuckyTemplates basata sul Web completamente funzionante.

Conclusione

Questa tecnica di reporting di LuckyTemplates è un ottimo modo per migliorare l'esperienza dei tuoi consumatori mentre navigano attraverso i tuoi report. Consiglio vivamente di esplorarlo ulteriormente.

Questa funzionalità di segnalibro consente di raccontare storie straordinarie con LuckyTemplates. Non devi saltare tra pagine o filtri diversi su una pagina. Non devi nemmeno essere su una pagina diversa; puoi essere sulla stessa pagina. Quindi puoi avere immagini sulla stessa pagina e determinare quali segnalibri vengono inseriti nei tuoi rapporti in base a una selezione. 

Esistono molti modi per utilizzare questa fantastica funzionalità all'interno di LuckyTemplates. Dai un'occhiata ai collegamenti sottostanti per ulteriori esercitazioni sui report di LuckyTemplates.

Saluti!

***** Imparare LuckyTemplates? *****







Utilizzo di campi filtro e interazioni visive per creare visualizzazioni accattivanti in LuckyTemplates
Come aggiungere icone personalizzate ai report di LuckyTemplates
Suggerimenti e tecniche per i report su dispositivi mobili di LuckyTemplates









Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.