Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro
Scopri l
In questo tutorial imparerai come creare e utilizzare valori di elenco strutturati . Imparerai anche come massimizzarli utilizzando diversi contesti ed espressioni per ottenere i dati e il risultato desiderati. Verranno discussi anche i metodi abbreviati per facilitare la creazione di elenchi.
Sommario
Creazione di valori di elenco strutturati
L'elenco è una sequenza ordinata di valori; il suo ordine viene considerato quando si confrontano le liste. L'inizializzatore di elenco è un insieme di parentesi graffe. Se inserisci parentesi graffe ( { } ) nella barra della formula e premi Invio, creerai un elenco vuoto. Puoi anche vedere l'icona associata agli elenchi accanto al nome della query nella pagina Query .
Per creare un elenco con valori, creare innanzitutto una nuova query facendo clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio all'interno del riquadro delle query. Successivamente, fai clic su Nuova query e seleziona Query vuota .
Quindi, inserisci i tuoi valori nella barra della formula. Se disponi di più valori, separa ciascuno di essi utilizzando una virgola. Non è necessario che i valori nell'elenco siano dello stesso tipo, quindi possono essere di tipo primitivo o strutturato. Questo è un elenco con un testo, un elenco e valori di record:
Utilizzo di punti doppi per numeri sequenziali e caratteri
Se hai bisogno di creare un elenco di numeri sequenziali, c'è una scorciatoia per questo. Innanzitutto, inserisci l'inizializzatore seguito dal primo numero. Quindi, inserisci due punti e poi l'ultimo numero.
Puoi vedere che ha creato un elenco di numeri sequenziali da 1 a 5. I numeri devono essere incrementali . Quindi, se modifichi l'ultimo numero in -5, otterrai un elenco vuoto perché il valore iniziale è maggiore del valore finale.
Questo metodo funziona anche con i caratteri.
Puoi vedere che ha creato un elenco di caratteri dal primo valore al valore finale nel codice. Ma se cambi i valori al contrario, mostrerà un elenco vuoto. Questo perché i valori dei caratteri Unicode associati ai caratteri non sono incrementali.
Questa è una query per illustrare ulteriormente questo processo.
Se lo inserisci nella finestra dell'editor avanzato e premi Fatto , vedrai i valori numerici associati alle lettere.
Tuttavia, questo metodo non funziona con le date. Se inserisci valori di data nella barra della formula, riceverai un messaggio di errore.
Accesso a un elemento da un elenco strutturato
Esistono altri modi per creare elenchi. È possibile utilizzare le funzioni M che restituiscono elenchi oppure è possibile estrarre una singola colonna da una tabella che restituirà anche un elenco. Ma più comunemente, le liste sono usate come parametri nelle funzioni M. In questi casi, è importante sapere come creare un elenco in modo da poter fornire a tale funzione il valore di parametro corretto.
Per accedere a un elemento in un elenco, puoi fare riferimento ad esso tramite la sua posizione in base zero utilizzando l'operatore di indice posizionale. In questo esempio, puoi vedere che l'operatore di indice 0 ha estratto il primo valore 1.
Se modifichi l'operatore di indice da 0 a 2, otterrai l'ultimo valore 3.
Quindi, se vuoi recuperare il quarto elemento dall'elenco modificando l'operatore di indice in 3, riceverai un errore perché non ci sono abbastanza valori nell'elenco.
L'aggiunta di un punto interrogativo all'operatore di indice di posizione modifica il comportamento "non trovato" dalla restituzione di un errore a null . Questo è anche indicato come esecuzione di una selezione di elementi facoltativi.
Combinare ed equiparare liste
È possibile utilizzare gli operatori di combinazione ed equazione con gli elenchi. Gli elenchi possono essere combinati utilizzando l'operatore di combinazione, e commerciale ( & ).
Il primo elenco contiene i numeri da 1 a 5 e il secondo elenco contiene 2 e 3. Puoi vedere che gli elenchi sono combinati in un unico elenco.
Quando si confrontano gli elenchi, viene considerato l'ordine. In questo esempio, puoi vedere che il codice ha restituito FALSE perché non sono uguali tra loro.
Conclusione
I valori di elenco strutturati sono comuni nei report di dati di LuckyTemplates perché mostrano dati e informazioni in un modulo elenco. Aiutano a organizzare e classificare i dati per rendere i report accattivanti. Se si desidera elencare determinati testi, numeri o anche valori, si consiglia vivamente di utilizzare gli elenchi.
Melissa
Estrai valori da record ed elenchi in Power Query
Crea elenchi automatizzati basati su calcoli di classificazione in LuckyTemplates
Scopri l
Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.
Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all
Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce
Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.
Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all
Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.
Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.
Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale
In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.