Visualizzazione di Big Data: motivi per utilizzare LuckyTemplates

Visualizzazione di Big Data: motivi per utilizzare LuckyTemplates

Tutti i tipi di aziende gestiscono regolarmente enormi quantità di dati. Con piattaforme come LuckyTemplates, è finalmente possibile presentare i dati nel modo più fluido possibile. Il modo migliore per farlo è attraverso la visualizzazione dei big data.

Una delle maggiori competenze che i professionisti dei dati dovrebbero avere è la capacità non solo di valutare i big data, ma anche di presentarli in modo chiaro. Questa è una delle cose che LuckyTemplates fa meglio.

Ecco alcuni motivi per cui LuckyTemplates dovrebbe essere la tua piattaforma di riferimento quando si tratta di visualizzazione di big data.

Sommario

Elabora grandi quantità di dati

LuckyTemplates è stato creato per comprimere i dati in modo efficiente, consentendo agli utenti di eseguire i big data senza problemi. Quando esegui big data su piattaforme come Excel, molto probabilmente si bloccherà o non sarà affatto in grado di aprire i dati.

LuckyTemplates consente inoltre agli utenti di approfondire i dettagli granulari in modo che possano decidere meglio come creare le visualizzazioni e consentire agli utenti finali di interagire con i dati. Non è necessario suddividere grandi set di dati in campioni solo per creare l'analisi più semplice, a differenza di altre piattaforme.

Più facile da analizzare e trasformare i Big Data

Uno dei motivi principali per cui sempre più persone passano a LuckyTemplates è la sua facilità d'uso. Non è necessario essere un brillante professionista dei dati per iniziare a capire come funziona LuckyTemplates. Con i tutorial giusti, chiunque può entrare e iniziare a imparare. Ciò semplifica l'analisi e la trasformazione dei dati da parte degli utenti.

In effetti, questo è lo stesso motivo per cui i nostri corsi nella sono strutturati in modo tale che i membri possano iniziare il loro viaggio in LuckyTemplates con noi in base al loro attuale livello di abilità.

Visualizzazione di Big Data: motivi per utilizzare LuckyTemplates

Puoi iniziare con esercitazioni di base che trattano set di dati più piccoli e poi passare a calcoli più complicati utilizzando i big data.

Facile da importare file e integrare con altre piattaforme

La facilità d'uso di LuckyTemplates non è utile solo in termini di analisi e trasformazione dei dati. Inoltre, semplifica l'integrazione con altri strumenti e l'importazione di diversi elementi.

Sebbene LuckyTemplates sia una piattaforma potente di per sé, presenta alcune limitazioni soprattutto una volta diventato un utente avanzato. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di visualizzazioni.

Quando ciò accade, gli utenti avanzati scelgono di integrare altri strumenti e piattaforme per far risaltare ancora meglio le loro immagini. Alcuni creano i loro sfondi su Powerpoint, ad esempio, e poi li importano in LuckyTemplates. Strumenti di terze parti come Zebra BI consentono inoltre agli utenti di aggiungere schede a un report, mentre altri possono anche importare una schermata da Power Apps.

Qui a LuckyTemplates, offriamo anche strumenti che potrebbero migliorare la tua grafica. Ad esempio, abbiamo il Color Theme Generator, che si trova all'interno di . Questo ti aiuta a creare tavolozze di colori interessanti adatte al progetto su cui stai lavorando.

Visualizzazione di Big Data: motivi per utilizzare LuckyTemplates

Supporta l'analisi avanzata dei dati

Man mano che si ha a che fare con i big data, alla fine appariranno dei modelli, lasciando spazio non solo per una migliore analisi, ma anche per fare previsioni. Questo tipo di analisi avanzata dei dati è possibile in LuckyTemplates.

LuckyTemplates è dotato di funzionalità di machine learning che gli consentono di acquisire tendenze e fare previsioni logiche basate su questi modelli. Questo è estremamente utile soprattutto se desideri utilizzare i tuoi dati attuali per prendere decisioni per il futuro. Visualizzare queste tendenze ed estenderle al futuro può aiutarti a trovare logici passi successivi.


Tecnica di visualizzazione dei dati | LuckyTemplates Dynamic Visuals
Opzioni di visualizzazione in LuckyTemplates
Best practice di LuckyTemplates su report e visualizzazioni

Conclusione

Ogni appassionato di dati e professionista dei dati sperimenterà a un certo punto la gestione di dati enormi. Finché si è esperti negli strumenti di visualizzazione di LuckyTemplates , è possibile presentare facilmente i dati in un modo facilmente comprensibile per gli utenti finali.

Ti auguro il meglio,


Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Power Automate si applica a ogni azione nei flussi di lavoro

Scopri l

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare le misure DAX

Tecniche di modellazione dei dati per organizzare meglio le misure DAX per un flusso di lavoro più efficiente.

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Filtro Power Apps: cosè e come si usa?

Scopri come utilizzare la funzione di filtro in Power Apps e come incorporarla nelle formule esistenti all

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Come commentare più righe in Python: una guida semplice e veloce

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Connettori Power Automate: numero, testo e data e ora

Acquisisci familiarità con i connettori Power Automate per la manipolazione di numeri, testo e date/ore.

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Budget Vs Actual Vs Last Year - Suggerimenti per la rendicontazione finanziaria

Ora, è molto facile studiare il budget rispetto all

Come salvare e caricare un file RDS in R

Come salvare e caricare un file RDS in R

Imparerai come salvare e caricare oggetti da un file .rds in R. Questo articolo tratta anche come importare oggetti da R a LuckyTemplates.

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Che cosè Power Query e M Language: una panoramica dettagliata

Scopri tutto su Power Query e il linguaggio M per la trasformazione e la preparazione dei dati nel desktop di LuckyTemplates.

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cosè il sé in Python: esempi del mondo reale

Cos'è il sé in Python: esempi del mondo reale

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

Rivisitazione dei primi N giorni lavorativi: una soluzione per il linguaggio di codifica DAX

In questa esercitazione sul linguaggio di codifica DAX, scopri come usare la funzione GENERATE e come modificare dinamicamente il titolo di una misura.